Avvisi
Ultime notizie dal Servizio ambiente
OBBLIGO DI DENUNCIA - tartaruga palustre americana
-
Il D.L. 230/2017 sulle specie esotiche “invasive” di rilevanza europea vieta la commercializzazione, l’introduzione e il rilascio in natura su tutto il territorio nazionale di alcune specie, tra cui anche Trachemys scripta spp (specie e sottospecie), tartaruga palustre americana.
I possessori di questi animali sono tenuti a denunciarne (a titolo gratuito) il possesso al Ministero dell’Ambiente entro il 31 agosto 2019, pena una sanzione amministrativa da € 150 ad € 20.000. - Scarica il file (File application/pdf 1,59 MB)
- 29/08/2019
CIRCOLARE - campagna di comunicazione per la prevenzione presso la popolazione delle malattie trasmissibili dalle zanzare - virus West Nile.
-
Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie.
La collaborazione di tutti è fondamentale per ridurne la proliferazione nell’ambiente in cui si vive e per prevenirne le punture. - 29/08/2019
Esche avvelenate cosa fare
-
Per contrastare il fenomeno dell’avvelenamento di animali domestici e selvatici a causa di esche o bocconi avvelenati, accidentalmente o intenzionalmente disseminati nell’ambiente, il 12 luglio 2019 è stata emanata l' Ordinanza: “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o bocconi avvelenati".
- Scarica il file (File application/pdf 393,04 kB)
- 06/08/2019
Lotta alla Flavescenza dorata
-
La Provincia autonoma di Trento ha dichiarato zona di insediamento di flavescenza dorata tutte le aree vitate presenti nei Comuni di Arco, Riva del Garda e Storo, approvando le relative misure di lotta obbligatoria.
- Scarica il file (File application/pdf 1,63 MB)
- 20/06/2019
Raccolta ingombranti a domicilio
-
“Ingombranti week – la settimana degli ingombranti e RAEE" - progetto promosso dalla comunità Alto Garda e Ledro
- 14/05/2019
Divieto di pesca - Carpione e Arborella
-
La Provincia istituisce con determinazioni del 18 gennaio 2019 il divieto di pesca sia professionale sia sportivo-dilettantistica delle specie Salmo carpio e Alburnus alburnus alborella.
- 17/04/2019
Apertura di aree per il conferimento del materiale vegetale proveniente dalle potature del verde urbano
-
Aperture sperimentali nel comune di Arco (a partire dal 13 aprile) e nel comune di Nago Torbole (a partire dal 12 aprile)
- 12/04/2019
Processionaria: attenzione!
-
Il Servizio di custodia forestale dell'Alto Garda segnala che le temperature miti di questo periodo hanno anticipato la caratteristica «processione» con cui le larve abbandonano le piante e scendono ad interrarsi per la muta. Per questo si raccomanda la massima attenzione alla processionaria.
- 22/03/2017
Lunedì, 02 Dicembre 2013