Ufficio Manutenzioni, Servizi Vari e Qualità Urbana

Si occupa della manutenzione del patrimonio immobiliare comunale, delle strade comunali, delle aree di sosta, degli spazi verdi e dei parchi pubblici.

Competenze

Le principali funzioni affidate sono:

  • Cura la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e la programmazione, progettazione e realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare, con organizzazione e in economia a mezzo dell’attività del cantiere o con ditte specializzate;
  • Cura le procedure per l’acquisizione di forniture di beni e servizi negli ambiti operativi di competenza compresi quelli in ambito di gestione associata con vigilanza e controllo sulla relativa esecuzione, con riferimento ai servizi ed attività di manutenzione di immobili ed impianti di competenza;
  • Provvede alla manutenzione dei cimiteri comunali esclusa l'erogazione dei servizi cimiteriali;
  • Provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità riferiti a strade comunali, piste ciclabili di competenza comunale, aree a parcheggio e altre pertinenze stradali oltre agli interventi sulle strade vicinali di uso pubblico;
  • Cura la manutenzione della viabilità forestale e rurale, la realizzazione della segnaletica verticale e orizzontale a seguito di ordinanze sindacali, la manutenzione impianti semaforici;
  • Cura la programmazione della manutenzione sia in economia che in appalto degli spazi verdi pubblici (parchi, giardini storici e di quartiere, cortili scolastici, aree verdi attrezzate per il gioco dei bambini, aree cani, aiuole stradali e rotatorie e impianti sportivi ) e cura delle alberature stradali, dell’abbellimento stagionale delle vie e piazze e al recupero e riqualificazione delle aeree verdi;
  • Provvede agli allestimenti delle aree destinate ad orti pubblici e didattici;
  • Cura la progettazione, programmazione e controllo interventi annuali dei lavori socialmente utili interessanti il territorio comunale (azione 18 – 18bis – azione 19 e altri eventualmente attivati);
  • Cura il coordinamento e programmazione interventi di manutenzione del verde riferite ai diversi soggetti coinvolti (cooperative sociali, Servizio ripristino PAT ecc.);
  • Cura l'espletamento degli adempimenti connessi con la gestione della sicurezza aziendale in applicazione del D.Lgs. 81/2008
  • Supporta l'Ufficio Ambiente per la gestione, vigilanza e controllo sulla corretta esecuzione del servizio di raccolta, trasporto dei rifiuti urbani e assimilati, raccolte differenziate e servizi accessori affidato alla Comunità Alto Garda e Ledro;
  • Cura l'assistenza logistica (trasporto montaggio attrezzature di proprietà del Comune di Riva del Garda) a manifestazioni culturali e turistiche organizzate sul territorio comunale e autorizzate dall'Amministrazione;
  • Cura la gestione e manutenzione dell’autoparco comunale compreso l’approvvigionamento di carburanti e lubrificanti e l’effettuazione di pratiche amministrative diverse;

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Patrimonio e Qualità Urbana

L'area è articolata in due unità operative: Patrimonio e Provveditorato e Manutenzioni, Servizi e Qualità Urbana.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito