
Biblioteca
Servizi e organizzazione della Biblioteca civica
La Biblioteca civica di Riva del Garda offre un servizio bibliotecario pubblico, ispirato ai principi contenuti nel Manifesto UNESCO per le biblioteche pubbliche e alle Linee guida IFLA per le biblioteche pubbliche.
Garantisce a tutti e tutte il diritto di accesso gratuito alla cultura e all'informazione e promuove lo sviluppo della comunicazione in tutte le sue forme.
La Biblioteca civica, nata agli inizi degli anni '60 per iniziativa del Comune di Riva del Garda e dell'Ente Nazionale Biblioteche popolari con una dotazione di 5.000 volumi, possiede oggi un patrimonio di circa 83.000 volumi. Svolge principalmente funzione di biblioteca di pubblica lettura, aderisce al Sistema bibliotecario Trentino (SBT) e mette a disposizione per prestito e/o consultazione le molteplici collezioni di libri del fondo moderno, CD, DVD, quotidiani e riviste. Possiede inoltre un pregevole fondo antico e un fondo musicale i cui volumi e opuscoli sono consultabili in sede. Oltre alle funzioni proprie della biblioteca di pubblica lettura, svolge quindi, limitatamente al patrimonio di particolare rilievo, funzioni di conservazione e valorizzazione estese anche alla documentazione dell'Archivio storico.
L'accesso alla Biblioteca civica di Riva del Garda è libero e gratuito per tutti e tutte, senza limitazioni di sorta.
Questo argomento è gestito da:
Bibliosnack - Eventi
La biblioteca ti informa

Intermittenze: al via il festival che intreccia parole, musica e immagini
Tempo di lettura:2 min

I prologhi di Intermittenze
Tempo di lettura:3 min

Parole officinali
Tempo di lettura:2 min

Intermittenze: manca poco
Tempo di lettura:3 min

Archivio Storico
Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
Email archivio@comune.rivadelgarda.tn.it
Telefono 0464 573972
Orari: dal lunedì al giovedì 8.30 - 12.30 14.00 - 17.00 e il venerdì 8.30 - 12.30

Sezione locale

Attività con le scuole

In "fondo" allo scaffale

Sezione ragazzi

Nati per leggere

Fondo di conservazione

Le sezioni speciali della Biblioteca

Unisciti agli Amici della Biblioteca per il Festival Intermittenze!
Aderisci al gruppo “Amici della Biblioteca per Intermittenze”.

Come registrarsi a Trentino WIFI

Il fondo antico
Le sale e gli spazi

Sale di studio e consultazione
Qui si trovano manuali, testi di saggistica ed altri sussidi fondamentali per la ricerca e l'informazione. Le sale sono allestite con spazi per lo studio e la consultazione.

Emeroteca
Nella sezione giornali e riviste (emeroteca) sono consultabili i quotidiani trentini, le più importanti testate giornalistiche nazionali e le riviste di attualità più diffuse, unitamente ad altri periodici d'interesse culturale.

Sala narrativa
La sala narrativa propone ai lettori le ultime novità del panorama editoriale, i best-seller italiani e internazionali in lingua italiana e straniera, nonché i classici della lettura. Non mancano gli audiolibri!

Sala ragazzi
I più giovani possono trovare nella sala ragazzi materiale utile a soddisfare i bisogni di svago, ricerca e studio.


Spazio allattamento
In Biblioteca è stato allestito il "Baby Pit Stop", un luogo comodo e attrezzato per dare la possibilità alle mamme o a chiunque si trovi a prendersi cura di un neonato, di allattare o di usare il biberon e di cambiare il pannolino.
Servizi
Biblionews, la newsletter della Biblioteca
Fotocopie e riproduzioni di materiale appartenente alle collezioni della Biblioteca
Prestito librario e di altro materiale con consegna a domicilio
Prestito librario e di altro materiale e prestito interbibliotecario
Prestito librario e di altro materiale in formato digitale
Ricerca, lettura e consultazione in Biblioteca
Richiesta Tessera Biblioteca
Richiesta utilizzo postazioni di videoscrittura ed internet in Biblioteca
Regolamenti e Modulistica
Archivio Storico - Fondo Musicale Silvio Pozzini
Il fondo musicale della Biblioteca Civica di Riva del Garda è costituito da una notevole quantità di materiale manoscritto e a stampa proveniente da più raccolte.