Descrizione
Il fondo librario antico della Biblioteca di Riva del Garda, a lungo conservato presso il Museo civico di Riva, consiste in un patrimonio ricco di 4000 volumi, tra manoscritti e libri a stampa databili tra il secolo XV e il XIX. Il fondo nasce dalla stratificazione di fondi di diversa provenienza, purtroppo molto spesso a noi ignota. È una collezione poco studiata a eccezione forse della produzione delle tipografia Marcaria e donatori e possessori sono rimasti per lo più sconosciuti.
Il fondo di conservazione comprende circa 9.000 pezzi tra volumi, opuscoli e periodici di diversa provenienza e di diverso ambito disciplinare, editi indicativamente tra la metà del XIX secolo e la prima metà del XX secolo e destinati alla conservazione.
Nella sezione locale è possibile consultare e prendere in prestito i volumi che parlano di Riva e dell'Alto Garda, nonché altro materiale relativo al Trentino e alla regione benacense.
Si possono trovare suggerimenti per escursioni e visite ai luoghi di maggior interesse storico e naturalistico. Ci si può inoltre documentare sulla storia locale e sugli autori espressi, oggi come ieri, dalla realtà territoriale della Busa.
Per i più giovani viene messa a disposizione un'apposita sezione ospitata nella sala dotata di spazi, arredi e raccolte per venire incontro alle esigenze di studio, ricerca, svago e tempo libero dei bambini e ragazzi fino ai 15 anni