Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Competenze

Le principali funzioni affidate sono:

Biblioteca

Espleta i servizi inerenti e conseguenti all’attuazione dell’attività della Biblioteca. Gestisce dei rapporti con la Provincia, comprese le richieste/rendicontazioni dei trasferimenti riguardanti specifiche attività della biblioteca. Organizza attività didattiche e di promozione della lettura.

Cultura

Cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, spettacoli, concorsi musicali e letterari. Gestisce i rapporti con gli Enti e le Associazioni operanti nel settore culturale, sportivo e turistico, iscritte all’Albo comunale delle Associazioni, l'istruttoria e la predisposizione dei provvedimenti per l’erogazione di trasferimenti ordinari e straordinari agli stessi. Gestisce i rapporti con la Provincia e la Regione in materia di attività culturali, comprese le richieste/rendicontazioni dei trasferimenti riguardanti risorse specificamente destinate ai servizi culturali.

Archivio storico

Tenuta dell’archivio storico, secondo le vigenti disposizioni della Legge Provinciale in materia archivistica. Attività di studio, di ricerca e di valorizzazione, in relazione ai materiali presenti nell’archivio storico.

Altre attività di supporto:

  • Cura l'istruttoria e l'espletamento delle pratiche concernenti i servizi della biblioteca;
  • Gestisce l’Albo delle Associazioni di cui a Regolamento comunale per la partecipazione e consultazione dei cittadini, ai fini della relativa iscrizione; tiene al corrente dell’anagrafica del protocollo informatico dei legali rappresentanti e la documentazione occorrente per i rapporti con l’Amministrazione comunale;
  • Provvede all'aggiornamento dell’Albo dei beneficiari di provvidenze economiche;
  • Gestisce l'utilizzo delle sale comunali;
  • Provvede all'istruttoria e alla gestione del servizio assistenza a manifestazioni e cerimonie, apertura e chiusura sale;
  • Svolge e coordina l'attività di promozione di tutte le iniziative culturali realizzate dall’Amministrazione;
  • Cura i rapporti con Palacongressi S.p.a. per l’utilizzo di spazi in occasione di eventi e manifestazioni organizzati/patrocinati dal Comune;
  • Provvede alla riscossione delle entrate derivanti dalle varie attività, con la tenuta della relativa contabilità.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi alla Persona e Comunità

L'area è strutturata in quattro unità operative e coordina i servizi al cittadino in ambito istituzionale, sociale e culturale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Cultura e tempo libero

Biblionews, la newsletter della Biblioteca

Per restare sempre aggiornati sulle novità della tua Biblioteca

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Fotocopie e riproduzioni di materiale appartenente alle collezioni della Biblioteca

Il servizio consente di ottenere copia cartacea o digitale di alcuni materiali appartenenti alla Biblioteca, nel rispetto della normativa sul diritto d’autore

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Prestito librario e di altro materiale con consegna a domicilio

Il servizio consente di chiedere e di ottenere in prestito materiale librario, DVD e CD musicali con consegna a domicilio.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Prestito librario e di altro materiale e prestito interbibliotecario

Il servizio consente di chiedere e di ottenere in prestito materiale librario, DVD e CD musicali anche provenienti da altre biblioteche.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Prestito librario e di altro materiale in formato digitale

Il servizio permette di avere accesso ad un ampia selezione di risorse digitali rese disponibili dalle biblioteche aderenti al progetto.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Ricerca, lettura e consultazione in Biblioteca

La biblioteca di Riva del Garda offre la possibilità di consultazione e studio in sede utilizzando sia materiale della biblioteca sia i propri libri

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Richiesta Tessera Biblioteca

Il servizio consente di richiedere la Tessera della Biblioteca, documento indispensabile per accedere ad alcuni servizi

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Richiesta utilizzo postazioni di videoscrittura ed internet in Biblioteca

Il servizio consente di richiedere l’utilizzo di postazioni di video scrittura, la consultazione del catalogo bibliografico trentino e l'accesso ad Internet.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito