Ricerca, lettura e consultazione in Biblioteca

  • Servizio attivo

La biblioteca di Riva del Garda offre la possibilità di consultazione e studio in sede utilizzando sia materiale della biblioteca sia i propri libri

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte e tutti, indipendentemente dal possesso della tessera della biblioteca.

Riva del Garda

Descrizione

La biblioteca di Riva del Garda offre la possibilità di consultazione e studio in sede utilizzando sia materiale documentario della biblioteca sia i propri libri.

Sono disponibili spazi tranquilli e silenziosi ma anche spazi destinati allo studio di gruppo per scolari e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Le postazioni sono libere e non vincolate a limiti temporali.

Presso la biblioteca è possibile cercare informazioni in autonomia o rivolgersi al personale per orientamento e consulenza.

La biblioteca privilegia lo "scaffale aperto" come sistema di collocazione del patrimonio nelle sale aperte al pubblico, per favorire l'indipendenza dell'utente nella consultazione ed esplorazione dei documenti.

In biblioteca è possibile:
  • consultare il Catalogo Bibliografico Trentino (CBT) sia dalle postazioni disponibili per il pubblico che da qualsiasi dispositivo connesso a internet;
  • richiedere assistenza al personale bibliotecario per consultare il catalogo, ricercare informazioni, ricevere supporto e consulenza;
  • leggere e consultare materiali anche senza il possesso della tessera: si possono visionare liberamente volumi, riviste e quotidiani presenti sugli scaffali, mentre per il materiale collocato in magazzino, nel fondo antico e di conservazione e nel fondo musicale è richiesto l’intervento del personale della biblioteca;
  • utilizzare le postazioni disponibili per videoscrittura e per accedere a MLOL MediaLibraryOnLine.

Come fare

La consultazione e lettura dei materiali collocati a scaffale aperto è libera.

Per leggere e consultare i materiali delle diverse sezioni, presenti nelle sale, è sufficiente prelevare il materiale dallo scaffale.
Si possono visionare volumi, riviste e quotidiani, mentre per il materiale in magazzino, nel fondo antico e di conservazione e nel fondo musicale è richiesto l’intervento del personale della biblioteca.

Per richiedere assistenza al personale bibliotecario per la consultazione dei cataloghi, la ricerca informazioni, ricevere supporto all’orientamento e consulenza è sufficiente recarsi al bancone del prestito e chiedere al personale.

Per accedere alla postazione di consultazione del CBT-Catalogo Bibliografico Trentino è necessario avvisare il bibliotecario al bancone del prestito.

Nel CBT-Catalogo Bibliografico Trentino libri, articoli, risorse online e altro posseduto dalle oltre 180 biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario Trentino.

Previa registrazione all'interno di Primo, l'utente può inoltre autonomamente controllare la propria tessera e lo stato dei propri prestiti, salvare liste di preferiti, esportare informazioni.

Di seguito i servizi correlati:

Richiesta utilizzo postazioni di videoscrittura ed internet in Biblioteca

Il servizio consente di richiedere l’utilizzo di postazioni di video scrittura, la consultazione del catalogo bibliografico trentino e l'accesso ad Internet.

Prestito librario e di altro materiale in formato digitale

Il servizio permette di avere accesso ad un ampia selezione di risorse digitali rese disponibili dalle biblioteche aderenti al progetto.

Cosa serve

Il servizio è fruibile senza essere in possesso della tessera della biblioteca e, in alcuni casi, è richiesto l’intervento del bibliotecario.

Per accedere a MLOL MediaLibraryOnLine occorre richiedere l’accesso al personale presso il bancone ed essere registrati al servizio.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Biblioteca civica Riva del Garda

La biblioteca civica di Riva del Garda offre un servizio bibliotecario pubblico e garantisce a tutti e tutte il diritto di accesso gratuito alla cultura e all’informazione

Piazza Garibaldi, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)

Orari al pubblico:

La Biblioteca resterà chiusa sabato 1 novembre (Ognissanti)

Lun
14:00 - 18:30
Mar
09:00 - 18:30
Mer
09:00 - 18:30
Gio
09:00 - 18:30
Ven
09:00 - 21:00
Sab
09:00 - 18:30
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Telefono:
(+39) 0464 573806

Email:
biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it

Facebook:
www.facebook.com/BibliotecaRiva/

Instagram:
www.instagram.com/bibliotecariva/?hl=it

La Biblioteca resterà chiusa sabato 1 novembre (Ognissanti)

Lun
14:00 - 18:30
Mar
09:00 - 18:30
Mer
09:00 - 18:30
Gio
09:00 - 18:30
Ven
09:00 - 21:00
Sab
09:00 - 18:30
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito