A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutte e tutti, indipendentemente dal possesso della tessera della biblioteca.
La biblioteca di Riva del Garda offre la possibilità di consultazione e studio in sede utilizzando sia materiale della biblioteca sia i propri libri
Il servizio è rivolto a tutte e tutti, indipendentemente dal possesso della tessera della biblioteca.
La biblioteca di Riva del Garda offre la possibilità di consultazione e studio in sede utilizzando sia materiale documentario della biblioteca sia i propri libri.
Sono disponibili spazi tranquilli e silenziosi ma anche spazi destinati allo studio di gruppo per scolari e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Le postazioni sono libere e non vincolate a limiti temporali.
Presso la biblioteca è possibile cercare informazioni in autonomia o rivolgersi al personale per orientamento e consulenza.
La biblioteca privilegia lo "scaffale aperto" come sistema di collocazione del patrimonio nelle sale aperte al pubblico, per favorire l'indipendenza dell'utente nella consultazione ed esplorazione dei documenti.
La consultazione e lettura dei materiali collocati a scaffale aperto è libera.
Per leggere e consultare i materiali delle diverse sezioni, presenti nelle sale, è sufficiente prelevare il materiale dallo scaffale.
Si possono visionare volumi, riviste e quotidiani, mentre per il materiale in magazzino, nel fondo antico e di conservazione e nel fondo musicale è richiesto l’intervento del personale della biblioteca.
Per richiedere assistenza al personale bibliotecario per la consultazione dei cataloghi, la ricerca informazioni, ricevere supporto all’orientamento e consulenza è sufficiente recarsi al bancone del prestito e chiedere al personale.
Per accedere alla postazione di consultazione del CBT-Catalogo Bibliografico Trentino è necessario avvisare il bibliotecario al bancone del prestito.
Nel CBT-Catalogo Bibliografico Trentino libri, articoli, risorse online e altro posseduto dalle oltre 180 biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario Trentino.
Previa registrazione all'interno di Primo, l'utente può inoltre autonomamente controllare la propria tessera e lo stato dei propri prestiti, salvare liste di preferiti, esportare informazioni.
Di seguito i servizi correlati:
Il servizio è fruibile senza essere in possesso della tessera della biblioteca e, in alcuni casi, è richiesto l’intervento del bibliotecario.
Per accedere a MLOL MediaLibraryOnLine occorre richiedere l’accesso al personale presso il bancone ed essere registrati al servizio.