A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso della tessera della Biblioteca ottenibile su richiesta.
Il servizio consente di richiedere l’utilizzo di postazioni di video scrittura, la consultazione del catalogo bibliografico trentino e l'accesso ad Internet.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso della tessera della Biblioteca ottenibile su richiesta.
L'accesso a internet può avvenire tramite cinque postazioni fisse messe a disposizione dalla biblioteca oppure mediante proprio supporto collegabile tramite tecnologia WiFi.
- postazioni fisse: accesso tramite voucher o Trentino wi-fi
- dispositivi personali: accesso tramite wi-fi
La connessione wi-fi è fornita dalla Provincia Autonoma di Trento, sulla piattaforma Trentino WIFI. Per accedere è necessario avere un indirizzo email attivo sul quale ricevere le credenziali. La registrazione viene fatta in autonomia seguendo le istruzioni di Trentino WiFi. (link al servizio trentino wi-fi).
Una sesta postazione fissa è collegata a internet per la sola consultazione del Catalogo bibliografico trentino.
Per accedere alla postazione si consultazione CBT è necessario avvisare il bibliotecario al bancone del prestito.
È possibile cercare nel CBT-Catalogo Bibliografico Trentino libri, articoli, risorse online e altro posseduto dalle 180 biblioteche del Sistema bibliotecario Trentino. Previa registrazione all'interno di Primo, l'utente può autonomamente controllare la propria tessera e lo stato dei propri prestiti, salvare liste di preferiti, esportare informazioni.
Per accedere alle postazioni è necessario avvisare il bibliotecario al bancone del prestito. È possibile utilizzare programmi di videoscrittura. La connessione internet avviene tramite la rete gratuita Trentino WiFi a cui l’utente deve registrarsi.
Per accedere a internet è necessario effettuare una prenotazione e richiedere il voucher al bancone del prestito previa iscrizione al servizio internet biblioteca. Ogni utente può utilizzare la postazione per non più di un'ora al giorno e per un massimo complessivo di tre ore a settimana. Il voucher può avere la durata di 15-30-45-60 minuti.
Dopo 10 minuti di ritardo, se l'utente non si presenta, la prenotazione decade. E' previsto il recupero dei tempi prenotati e non fruiti soltanto in assenza di prenotazioni da parte di altri utenti.
L’utilizzo è consentito a non più di due persone contemporaneamente sulla stessa postazione.
Al termine dell'utilizzo selezionare Menù e Disconetti per terminare la sessione a tutela della propria privacy.
È possibile stampare in bianco e nero su apposita stampante i risultati delle proprie ricerche o dei propri elaborati dalle postazioni informatiche messe a disposizione dalla Biblioteca. E' previsto il solo pagamento di eventuali stampe.
Per la stampa l'utente deve salvare quanto desidera stampare in formato pdf su chiavetta fornita dalla Biblioteca.
E' vietato alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni di software e hardware dei computer della Biblioteca.
Per accedere al servizio di iscrizione al servizio internet tramite voucher è sufficiente essere in possesso della tessera della Biblioteca.