Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

I controlli della polizia locale per Halloween

Non solo zucche, dolcetti e maschere: la notte del 31 ottobre è stata momento di intensi controlli da parte della polizia locale Alto Garda e Ledro. Sei agenti e tre veicoli sono stati impegnati fino alle 6 del mattino in controlli sia di prevenzioni di furti sia di sicurezza stradale.

Data di pubblicazione: 01/11/2025

Ulteriori dettagli

Il Comune vicino a te

A partire dal mese di novembre in tre punti del territorio la vicesindaca Barbara Angelini (nella foto) incontra i cittadini per ascoltarne bisogni e idee, aspettative e segnalazioni: a Sant’Alessandro nella sede della Pro loco il primo venerdì del mese dalle 9 alle 12, a Varone alla casa sociale del Pernone il secondo martedì del mese dalle 14.30 alle 17.30, e al rione Due Giugno nella sede di Itea in galleria Mimosa il terzo mercoledì del mese dalle 14.30 alle 17.30.

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Ulteriori dettagli

Assegni di studio e facilitazioni di viaggio

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Comunità di Valle Alto Garda e Ledro mette a disposizione assegni di studio e facilitazioni di viaggio a favore di studenti residenti nel territorio. Le domande vanno presentate entro le ore 12 di mercoledì 3 dicembre.

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Ulteriori dettagli

L'inferiorità mentale della donna

Veronica Pivetti nello spettacolo «L'inferiorità mentale della donna» apre giovedì 6 novembre al Palazzo dei Congressi la nuova stagione di prosa del Comune di Riva del Garda: fino al 20 marzo, otto spettacoli per un cartellone in cui si alternano novità e tradizione, leggerezza e impegno. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.

Data di pubblicazione: 30/10/2025

Ulteriori dettagli

Contributi per analisi su latte, prodotti derivati e alimenti per il bestiame

Segnala Confagricoltura del Trentino che la Provincia concede contributi per l'esecuzione delle analisi obbligatorie sul latte, sui prodotti derivati e sugli alimenti per il bestiame. Domande entro il 31 dicembre.

Data di pubblicazione: 30/10/2025

Ulteriori dettagli

Tra olivi e percorsi sensoriali torna Frantoi Aperti

Nel Garda trentino è di nuovo tempo di olio: sabato 1 e domenica 2 novembre Frantoi Aperti torna con la quinta edizione e invita a entrare nel cuore dell’olivicoltura locale, tra olivaie, profumi e assaggi dell’olio extra vergine d’oliva.

Data di pubblicazione: 30/10/2025

Ulteriori dettagli

Censimento Istat

Dal 6 ottobre al 23 dicembre si svolge il Censimento della popolazione e delle abitazioni che l’Istituto nazionale di statistica conduce nell’ambito dei censimenti permanenti. Sono circa 1,5 milioni le famiglie e gli individui che sono chiamati a partecipare rispondendo a un questionario.

Data di pubblicazione: 30/10/2025

Ulteriori dettagli

FINE #Wine Tourism Marketplace: com'è andata

Si è conclusa oggi con grande successo la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, il salone B2B dedicato all’enoturismo, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Feria de Valladolid.

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Ulteriori dettagli

Funzionario amministrativo cercasi

Il Comune di Riva del Garda ha pubblicato il bando di un concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di funzionario amministrativo contabile, categoria D base, presso l'Area dei servizi alla persona e alla comunità, unità operativa affari demografici, elettorali e statistici.

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Ulteriori dettagli

Domenica la festa di chiusura del museo

Si avvicina il momento della chiusura stagionale del Museo Alto Garda, con l'ormai tradizionale Sunday Pills, la festa che chiude il Mag prima della sua riapertura straordinaria nel periodo natalizio.

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Ulteriori dettagli

29er Euro Cup 2025: com’è andata

Si è chiusa con quattordici prove valide la 29er Euro Cup 2025 - The Finals, evento che ha radunato sull'alto Benaco centocinquanta equipaggi in rappresentanza di diciannove Nazioni.

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Ulteriori dettagli

Chiusa la Gardesana Occidentale

Per operazioni di brillamento nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza delle pareti rocciose relative alla costruenda Ciclovia del Garda, la statale 45 bis Gardesana Occidentale sarà chiusa completamente al traffico il 4 e il 24 novembre e il 2 dicembre dalle 9 alle 14.

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Ulteriori dettagli

Fermato un Ncc abusivo per trasporto internazionale

Non solo Noleggi con conducente abusivi che trasportano in zona ignari turisti, di cui la polizia locale ha dato notizia qualche tempo fa, ma anche Ncc che fanno da spola tra l’Italia e l’est Europa. Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre, infatti, la polizia locale intercettava e fermava, sulla circonvallazione di Arco, un furgone Mercedes da 9 posti.

Data di pubblicazione: 28/10/2025

Ulteriori dettagli

Sportello antiviolenza: la nuova sede

È stata inaugurata lunedì 27 ottobre la nuova sede dello Sportello antiviolenza di Riva del Garda, che ora si trova in via Rilke 8, sul lungolago, all’ex colonia Sabbioni. Con il cambio di sede cambia anche il giorno di apertura: il secondo e il quarto giovedì del mese (non più di lunedì) dalle 10 alle 16.

Data di pubblicazione: 27/10/2025

Ulteriori dettagli

La banda diventa Aps

Si svolge domenica 9 novembre l’assemblea straordinaria del Corpo bandistico Riva del Garda per l’approvazione della riforma statutaria e la trasformazione in Associazione di promozione sociale.

Data di pubblicazione: 27/10/2025

Ulteriori dettagli

«Perché turismo»: prosegue la seconda fase

Prosegue la seconda fase di «Perché turismo», progetto dell’Apt Garda Dolomiti che nella prima fase, l’anno scorso, ha permesso di raccogliere e analizzare dati sull’impatto economico del turismo nel Garda trentino.

Data di pubblicazione: 27/10/2025

Ulteriori dettagli

Il lago inizia... da un tombino

Hai mai pensato che quello che finisce in una caditoia nei nostri paesi può arrivare fino al lago di Garda? Con la rassegna «La Sarca: il lago inizia qui» il Parco fluviale della Sarca invita bambine e bambini (età da 6 a 10 anni) e le loro famiglie dal 25 ottobre in poi nelle biblioteche del territorio per laboratori e letture, più una giornata ecologica il 22 marzo 2026, Giornata mondiale dell’acqua, per imparare a prendersi cura della risorsa acqua.

Data di pubblicazione: 24/10/2025

Ulteriori dettagli

Scopazzi del melo: il nuovo piano di azione

Nuove regole, più controlli e una campagna informativa capillare. Ecco il Piano di azione provinciale contro gli scopazzi del melo, la fitopatia che minaccia una delle eccellenze dell’agricoltura trentina.

Data di pubblicazione: 23/10/2025

Ulteriori dettagli

Restart: ripartire dopo il gioco d’azzardo

Ripartire si può, anche dopo un periodo difficile. Nasce con questo spirito Restart, il nuovo percorso intensivo di sostegno al cambiamento promosso dall’Unità operativa dipendenze dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, insieme al Centro trentino di solidarietà-Casa di Giano e all’Associazione di auto mutuo aiuto odv.

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Ulteriori dettagli

Divieto di navigazione per disgaggi

Nell’ambito dei lavori di realizzazione della Ciclovia del Garda, saranno effettuati il 4 novembre, il 24 novembre e 2 il dicembre tre interventi di disgaggio e messa in sicurezza delle pareti rocciose al confine fra Trentino e Lombardia che implicheranno il divieto navigazione.

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Ulteriori dettagli

Si assume un funzionario tecnico

Il Comune di Riva del Garda ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di funzionario tecnico, categoria D base, presso l’Area patrimonio e qualità urbana, Unità operativa manutenzioni, servizi e qualità urbana. Le domande vanno presentate online entro venerdì 21 novembre.

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Ulteriori dettagli

Una proposta di legge per il superamento dell'atto dovuto

Il Nuovo sindacato carabinieri ha avviato una raccolta di firme online per una proposta di legge popolare che punta a superare l’automatismo dell’atto dovuto e a garantire tutele legali e professionali a chi opera in divisa.

Data di pubblicazione: 20/10/2025

Ulteriori dettagli

Chiusa la Provinciale 37 a Pranzo

Informa il Servizio gestione strade della Provincia che da lunedì 20 ottobre a venerdì 7 novembre la provinciale 37 del Monte Tombio sarà chiusa, nella parte Nord dell'abitato di Pranzo, nel tratto tra i due semafori.

Data di pubblicazione: 18/10/2025

Ulteriori dettagli

Il canto del ghiaccio

Per l'occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, l'associazione Fotogramma propone dal 17 ottobre al 6 novembre alla galleria civica Giuseppe Craffonara la mostra «Il canto del ghiaccio. Immagini della scomparsa dei ghiacciai dell'Adamello».

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito