Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

In autunno i nuovi corsi per assistenti familiari

Fino a dicembre le assistenti familiari (badanti) impegnate nella cura quotidiana di persone fragili, in particolare anziani e persone non autosufficienti, avranno l'opportunità di scegliere percorsi di aggiornamento formativo specifici.

Data di pubblicazione: 20/08/2025

Ulteriori dettagli

Per una legge sul suicidio medicalmente assistito

Sono depositati all'Ufficio anagrafe in municipio i moduli per la raccolta di firme per il progetto di legge di iniziativa popolare sulle «Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria provinciale al suicidio medicalmente assistito».

Data di pubblicazione: 19/08/2025

Ulteriori dettagli

Impianti di lavaggio delle attrezzature in agricoltura

È aperto dall'11 agosto al 22 settembre il bando della Provincia per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti collettivi di lavaggio delle attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari.

Data di pubblicazione: 09/08/2025

Ulteriori dettagli

Ampliata la ztl in viale Dante ovest

Per una migliore gestione degli accessi, in viale Dante ovest la zona a traffico limitato è stata leggermente ampliata (di circa 25 metri) e ora arriva fino a via Bastione. Spostato, di conseguenza, il varco n. 4.

Data di pubblicazione: 08/08/2025

Ulteriori dettagli

Regolamentazione dell'arte e spettacolo su strada

Guida per artisti di strada: regole e spazi consentiti a Riva del Garda

Data di pubblicazione: 08/08/2025

Ulteriori dettagli

Raccolte di firme

Si ricorda che sono tre, in questo momento, le raccolte di firme attive, alle quali è possibile aderire recandosi all'Ufficio anagrafe in municipio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.

Data di pubblicazione: 05/08/2025

Ulteriori dettagli

Deeper. La scelta

«Deeper. La scelta» è il concorso video promosso nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili del Trentino tramite l’Agenzia per la Coesione sociale e organizzato da Fondazione Franco Demarchi. Iscrizioni entro il 14 novembre.

Data di pubblicazione: 25/07/2025

Ulteriori dettagli

Torna il bus navetta gratuito per Pregasina

Torna dal 28 giugno, nei weekend e nei giorni festivi, il servizio di collegamento con bus navetta gratuiti tra Riva del Garda e Pregasina.

Data di pubblicazione: 26/06/2025

Ulteriori dettagli

Sulle tracce del treno della memoria

«Sulle tracce del treno della memoria» è un viaggio per non dimenticare, un percorso aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, viaggiare, scoprire la storia e la memoria narrata nei e dai luoghi della Shoah.

Data di pubblicazione: 24/06/2025

Ulteriori dettagli

I paesaggi dell’anima di un grande artista dimenticato

Per i cinquant’anni dalla morte, il Comune di Villa Lagarina, la Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» di Canale di Tenno e il Museo della città di Rovereto si sono uniti per commemorare il maestro lagarino Attilio Lasta (Villa Lagarina, 1886-1975) ripercorrendone vita e opere in tre eventi espositivi diffusi sul territorio, per la cura di Warin Dusatti e Roberta Bonazza.

Data di pubblicazione: 18/06/2025

Ulteriori dettagli

Il turismo visto dai residenti

Un sondaggio dell’Apt Garda Dolomiti chiede ai residenti di esprimersi circa l’impatto del turismo sul vivere quotidiano nel Garda trentino, dall’equilibrio tra ospiti e residenti alla percezione del territorio come luogo di lavoro e comunità viva.

Data di pubblicazione: 12/05/2025

Ulteriori dettagli

Oltre i confini, dentro i popoli

In occasione dell’Anno dei musei dell’Euregio 2025, il Museo Alto Garda presenta al pubblico una mostra di forte impatto visivo ed emotivo, «Wars. Oltre i confini. Dentro i popoli», ospitata nella suggestiva cornice del forte Garda sul monte Brione, con una sezione integrativa allestita nel vicino forte Batteria di mezzo.

Data di pubblicazione: 08/04/2025

Ulteriori dettagli

Riqualificazione energetica: dall'8 aprile le domande

Dall’8 aprile fino al 17 ottobre 2025 si può presentare la domanda di contributo provinciale per gli interessi maturati sui mutui relativi a interventi di recupero e riqualificazione energetica degli immobili.

Data di pubblicazione: 28/03/2025

Ulteriori dettagli

Borse di studio per gli orfani di crimini domestici e delle violenze di genere

Il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti ha deliberato gli importi delle borse di studio per gli orfani di crimini domestici e delle violenze di genere per l'anno scolastico e accademico 2025/2026.

Data di pubblicazione: 21/03/2025

Ulteriori dettagli

Pulizia dei fondi attraversati dagli elettrodotti

Informa Set Distribuzione che, per garantire il regolare esercizio delle linee elettriche a 20 mila volt, la ditta Valsugana Green and Forest accederà ai fondi attraversati dagli elettrodotti per effettuare il taglio dei rami o delle piante che si avvicinano pericolosamente ai conduttori delle linee.

Data di pubblicazione: 31/01/2025

Ulteriori dettagli

La borsa di studio «Guido Santorum»

L'associazione «Riccardo Pinter» propone anche quest’anno due borse di studio intitolate al ricordo del prof. Guido Santorum, illustre proprio associato, docente al liceo «Andrea Maffei» e studioso di filologia e di storia, prematuramente scomparso nel 2014, autore di rilevanti studi sulla storia rivana.

Data di pubblicazione: 29/01/2025

Ulteriori dettagli

Nidi comunali: dal 2 dicembre le iscrizioni

A partire da lunedì 2 dicembre saranno aperte le domande per iscriversi ai nidi comunali per l'anno educativo 2025/2026. Il servizio è rivolto alle bambine e ai bambini residenti nel comune di Riva del Garda di età compresa fra i tre mesi e i tre anni.

Data di pubblicazione: 29/11/2024

Ulteriori dettagli

Archivio Storico

Il sito dell'Archivio storico è in fase di aggiornamento. A breve verranno caricati i contenuti utili per le ricerche. Nel frattempo vi chiediamo di contattarci direttamente per eventuali richieste, appuntamenti o informazioni.
Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
Email archivio@comune.rivadelgarda.tn.it
Telefono 0464 573972
Orari: dal lunedì al giovedì 8.30 - 12.30 14.00 - 17.00 e il venerdì 8.30 - 12.30

Data di pubblicazione: 10/10/2024

Scaffale con libri
Ulteriori dettagli

Sezione locale

Nella sezione locale è possibile consultare e prendere in prestito i volumi che parlano di Riva e dell'Alto Garda, nonché altro materiale relativo al Trentino e alla regione benacense.

Data di pubblicazione: 12/06/2024

Ulteriori dettagli

Attività con le scuole

All'inizio dell'anno scolastico le proposte vengono inviate agli insegnanti presso i plessi di appartenenza.

Data di pubblicazione: 12/06/2024

Immagine attività con la scuola
Ulteriori dettagli

In "fondo" allo scaffale

Storie, momenti, personaggi nella vita delle biblioteche trentine

Data di pubblicazione: 11/06/2024

Immagine di uno scaffale
Ulteriori dettagli

Sezione ragazzi

Per i più giovani viene messa a disposizione un'apposita sala dotata di spazi, arredi e raccolte per venire incontro alle esigenze di studio, ricerca, svago e tempo libero dei bambini e ragazzi fino ai 15 anni.

Data di pubblicazione: 11/06/2024

Logo sezione ragazzi
Ulteriori dettagli

Nati per leggere

Apprendere l'amore per la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia

Data di pubblicazione: 11/06/2024

Logo nati per leggere
Ulteriori dettagli

Fondo di conservazione

Il fondo di conservazione comprende circa 9.000 pezzi tra volumi, opuscoli e periodici di diversa provenienza e di diverso ambito disciplinare, editi indicativamente tra la metà del XIX secolo e la prima metà del XX secolo e destinati alla conservazione.

Data di pubblicazione: 11/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito