Sezione ragazzi

Per i più giovani viene messa a disposizione un'apposita sala dotata di spazi, arredi e raccolte per venire incontro alle esigenze di studio, ricerca, svago e tempo libero dei bambini e ragazzi fino ai 15 anni.
Data:

11/06/2024

Logo sezione ragazzi
© Biblioteca civica di Riva del Garda - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Gli eventi dedicati ai più piccoli vengono ospitati qui. Tavoli e sedie per lo studio di gruppo o individuale, zona con seggioline e tavolino per disegni ed attività per i più piccoli, angolo morbido per i piccolissimi, postazioni pc con accesso ad internet attraverso l'accreditamento alla rete wifi con autorizzazione di un adulto per i minori, materiale librario a scaffale aperto suddiviso per sezioni e fasce d'età: opere di narrativa, tra cui romanzi, racconti, fiabe, favole, albi illustrati, libri tattili, cartonati e libri gioco, e opere di divulgazione per lo studio e il tempo libero, sezione dvd con film d'animazione e documentari, libri in lingua straniera, libri ad alta leggibilità per bambini e ragazzi con problemi di letto-scrittura (caratteri agevolati per dislessici, sistema di simboli pcs, libri tattili con testo in braile), sezione adolescenti dedicata alla narrativa e ai fumetti per giovani adulti.
Un luogo d'incontro per leggere libri, fare ricerche, ritrovarsi con i compagni per parlare o per fare i compiti, sfogliare le riviste e i fumetti, prendere un libro o un dvd da portare a casa. Girando liberamente tra gli scaffali aperti si possono trovare i libri adatti alle varie fasce d'età; oppure si può chiedere aiuto al bibliotecario per farsi suggerire nuove letture o un buon testo per lo studio.
Nella sala ragazzi è presente un'area separata dedicata ai piccolissimi dai primi mesi ai 5 anni. L'angolo morbido dotato di arredi adatti ai piccolissimi accoglie i piccoli lettori accompagnati da un adulto alla scoperta dei primi libri. I bambini possono muoversi in autonomia alla scoperta dei libri preferiti che sono disposti in contenitori bassi alla portata delle loro manine. L'adulto può sedersi sui gradini morbidi e sulle panchine per la lettura condivisa con il bambino.
è un progetto indirizzato a persone ipovedenti e a persone con la vista indebolita, il fine è quello di avvicinare/riavvicinare alla lettura tali categorie di utenza mediante i libri a grandi caratteri.
La biblioteca di Riva ospita nella Sala narrativa una sezione di volumi a grandi caratteri. Il progetto è finanziato dal Ministero dei beni culturali tramite la B.I.I. ONLUS che realizza libri a grandi caratteri e si impegna nella loro divulgazione donandoli gratuitamente alle biblioteche, ai circoli per anziani, alle case di riposo e agli istituti scolastici.
In collaborazione con Biblioteca Italiana per Ipovedenti "BII ONLUS"

Progetti per i ragazzi:

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Biblioteca civica Riva del Garda

La biblioteca civica di Riva del Garda offre un servizio bibliotecario pubblico e garantisce a tutti e tutte il diritto di accesso gratuito alla cultura e all’informazione

Piazza Garibaldi, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)

Orari al pubblico:

Lun
14:00 - 18:30
Mar
09:00 - 18:30
Mer
09:00 - 18:30
Gio
09:00 - 18:30
Ven
09:00 - 21:00
Sab
09:00 - 18:30
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2024

Sala ragazzi

I più giovani possono trovare nella sala ragazzi materiale utile a soddisfare i bisogni di svagoricerca e studio.

Biblioteca Civica, Piazza Giuseppe Garibaldi 38066 Riva del Garda

Foto dell'interno della sala ragazzi

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024 15:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito