Patrimonio culturale

L'ufficio Attività culturali fa parte dell'Unità Operativa Biblioteca, Attività culturali e Archivio storico.  L’Ufficio Attività Culturali cura la gestione e la  progettazione di proposte culturali, spettacoli, concorsi musicali e letterari.

Coordina i rapporti con gli Enti e le Associazioni operanti nel settore culturale, sportivo e turistico iscritte all’Albo comunale delle Associazioni, l'istruttoria e la predisposizione dei provvedimenti per l’erogazione di trasferimenti ordinari e straordinari agli stessi.

Gestisce i rapporti con la Provincia e la Regione in materia di attività culturali, comprese le richieste rendicontazioni dei trasferimenti riguardanti risorse specificamente destinate ai servizi culturali.

Si preoccupa di rilanciare e salvaguardare la cultura come valore condiviso e identitario, come collante sociale in grado di promuovere la città di Riva del Garda e tutto il suo patrimonio storico-artistico.

In questa sezione tematica si trovano:

  • informazioni su attività di competenza comunale in materia di gestione ed ideazione di proposte culturali
  • la modulistica necessaria per la richiesta di contributi ordinari e straordinari alle associazioni in ambito culturale, sportivo, del turismo e tempo libero
  • la modulistica per l'utilizzo di sale pubbliche
  • la modulistica per la concessione del patrocinio comunale per iniziative culturali
  • la modulistica per l'iscrizione all'Albo comunale delle associazioni

Per la consultazione del calendario delle manifestazioni che hanno luogo sul territorio comunale, si rimanda alla sezione degli eventi

Per informazioni relative agli adempimenti richiesti per l'organizzazione di manifestazioni sul territorio culturale e per accedere alla relativa modulistica, si rimanda alla sezione Sport, turismo e manifestazioni. Per maggiori informazioni:telefono: 0464 573916 / 918e-mail: cultura@comune.rivadelgarda.tn.it

Questo argomento è gestito da:

Contatti Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

Telefono:
(+39) 0464 573918 - 916

E-mail:
cultura@comune.rivadelgarda.tn.it

PEC:
cst@pec.comune.rivadelgarda.tn.it

Lun
09:00 - 12:30
Mar
09:00 - 12:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Novità

27 Settembre
"Confidenze da tutto il mondo" di Giordano Ibatici
Sabato, 27 Settembre 2025

"Confidenze da tutto il mondo" di Giordano Ibatici

Presentazione libro all'interno della rassegna Autori tra noi

Leggi di più
12 Luglio
"Crescere senza Dio" di Matteo Ruffoni
Sabato, 12 Luglio 2025

"Crescere senza Dio" di Matteo Ruffoni

Presentazione libro all'interno della rassegna "Autori tra noi"

Leggi di più
26 Luglio
"Frutti selvatici commestibili del Triveneto" con Antonio Sarzo
Sabato, 26 Luglio 2025

"Frutti selvatici commestibili del Triveneto" con Antonio Sarzo

Presentazione libro all'interno della rassegna "Autori tra noi"

Leggi di più
18 Ottobre
“Pippi: che nome, fa un po’ ridere!”
Sabato, 18 Ottobre 2025

“Pippi: che nome, fa un po’ ridere!”

Letture e narrazioni dedicate a Pippi Calzelunghe

Leggi di più
14 Novembre
A caccia di facce e boccacce
Venerdì, 14 Novembre 2025

A caccia di facce e boccacce

Laboratorio di lettura creativo dai 4 agli 8 anni

Leggi di più
20 Settembre
Alla scoperta dell'antica Chiesa di San Francesco
Sabato, 20 Settembre 2025

Alla scoperta dell'antica Chiesa di San Francesco

Conferenza e visita guidata

Leggi di più
6 Giugno
Archivissima - Quando il passato diventa futuro
Venerdì, 06 Giugno 2025

Archivissima - Quando il passato diventa futuro

Vivere l'Archivio e la città

Leggi di più
25 Ottobre
Aspettando Halloween
Sabato, 25 Ottobre 2025

Aspettando Halloween

Letture a tema Halloween a partire dai 5 anni

Leggi di più
da 13 Ottobre
BAGEL - Storie di ambiente
Lunedì, 13 Ottobre 2025

BAGEL - Storie di ambiente

Concorso letterario 

Leggi di più
da 15 Ottobre
Biblioteca | Lasst uns plaudern!
da Martedì, 15 Ottobre 2024

Biblioteca | Lasst uns plaudern!

In Biblioteca tutti i martedì fino al 10 dicembre dalle 17.30 alle 19.00 vi aspettiamo per migliorare le competenze linguistiche in maniera divertente grazie al supporto di Silke Weidermann, insegnante madrelingua qualificata.

Leggi di più
7 Giugno
Bookmarathon
Sabato, 07 Giugno 2025

Bookmarathon

Il pomeriggio dei libri da passeggio 

Leggi di più
4 Ottobre
Elsa Morante | Scritture del Novecento
Sabato, 04 Ottobre 2025

Elsa Morante | Scritture del Novecento

Letture, racconti e immagini

Leggi di più
da 7 Settembre
Festival Intermittenze. Letteratura Musica. 2024
Sabato, 07 Settembre 2024

Festival Intermittenze. Letteratura Musica. 2024

L'evento, giunto alla sesta edizione, vedrà l'alternarsi di letteratura e musica in un programma ricco e articolato in cui grandi nomi del panorama nazionale saranno impegnati in dialoghi e confronti, reading e narrazioni, spesso creati per l’occasione.

Leggi di più
11 Ottobre
Foglie che cadono storie che ridono | Secondo appuntamento
Sabato, 11 Ottobre 2025

Foglie che cadono storie che ridono | Secondo appuntamento

Letture per bambine e bambini dai tre anni d'età

Leggi di più
27 Settembre
Foglie che cadono, storie che ridono
Sabato, 27 Settembre 2025

Foglie che cadono, storie che ridono

Letture Nati per leggere dai tre anni in su 

Leggi di più
10 Ottobre
Giocando tra i libri
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Giocando tra i libri

Gruppo di lettura con giochi da tavolo (11-14 anni)

Leggi di più
da 4 Giugno
Gruppo di lettura | NARRATIVA
da Mercoledì, 04 Giugno 2025

Gruppo di lettura | NARRATIVA

Ogni mese un nuovo libro dal leggere e condividere

Leggi di più
da 18 Giugno
Gruppo di lettura | SAGGISTICA
da Mercoledì, 18 Giugno 2025

Gruppo di lettura | SAGGISTICA

Ogni mese un nuovo libro da leggere e condividere

Leggi di più
da 6 Novembre
Gruppo di lettura ELSA MORANTE
da Giovedì, 06 Novembre 2025

Gruppo di lettura ELSA MORANTE

Sei incontri per scoprire L'Isola di Arturo e La Storia

Leggi di più
Giovedì, 30 Ottobre 2025

I fantasmi che ci abitano

Lettura e musica dal vivo

Leggi di più
24 Settembre
Il parco dei sogni e i racconti del Salvanel
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Il parco dei sogni e i racconti del Salvanel

Presentazione e lettura dell'albo illustrato 

Leggi di più
13 Giugno
In cammino nella Biosfera | Emiliano Cribari
Venerdì, 13 Giugno 2025

In cammino nella Biosfera | Emiliano Cribari

Presentazione del libro "Soltanto d'estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate"

Leggi di più
20 Giugno
Inaugurazione mostra "Il lago di Garda in 100 anni di Cinema"
Venerdì, 20 Giugno 2025

Inaugurazione mostra "Il lago di Garda in 100 anni di Cinema"

Presentazione del progetto e visita alla mostra

Leggi di più
da 6 Settembre
Intermittenze Festival
Sabato, 06 Settembre 2025

Intermittenze Festival

Festival di letteratura e musica 

Leggi di più
4 Agosto
L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Arlecchino, Colombina e la festa da Ballo
Lunedì, 04 Agosto 2025

L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Arlecchino, Colombina e la festa da Ballo

Spettacolo "Arlecchino, Colombina e la festa da Ballo"

Compagnia I burattini della Commedia

Riva del Garda, Varone - Parco del Pernone 04/08/2025 ore 18.30

preceduto da laboratorio "Favole e burattini - Arlecchino...nascondino!" a cura di Associazione Teatro Iride ore 17.00

in collaborazione con Gruppo Iniziative Varone

in caso di pioggia lo spettacolo è previsto all'interno del Centro sociale del Pernone

PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
8 Agosto
L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Di là del mare
Venerdì, 08 Agosto 2025

L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Di là del mare

Spettacolo "Di là del mare"

Compagnia Walter Broggini e Emmeci Associazione Culturale con la collaborazione di Ortoteatro

Riva del Garda, Cortile Rocca 08/08/2025 ore 21.00

in caso di pioggia lo spettacolo è previsto presso l'Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda

PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
7 Agosto
L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Pirù e la vendetta di Teodoro
Giovedì, 07 Agosto 2025

L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Pirù e la vendetta di Teodoro

Spettacolo "Pirù e la vendetta di Teodoro"

Compagnia Walter Broggini

Riva del Garda, S. Alessandro - Centro sportivo 07/08/2025 ore 21.00

in collaborazione con Associazione Pro Loco S. Alessandro

in caso di pioggia lo spettacolo è previsto presso la palestra delle scuole elementari di S.Alessandro

PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
31 Luglio
L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Quando il gioco si fa duro...la tenerezza entra in campo
Giovedì, 31 Luglio 2025

L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Quando il gioco si fa duro...la tenerezza entra in campo

Spettacolo "Quando il gioco si fa duro...la tenerezza entra in campo"

Compagnia Lisa Bencivenni 

Riva del Garda, Rione Degasperi - Piazzale Mimosa 31/07/2025 ore 18.30

preceduto da laboratorio "Favole e burattini - Burattini Riciclino" a cura di Associazione Teatro Iride ore 17.00

in collaborazione con Associazione Vivi Rione

in caso di pioggia lo spettacolo è previsto presso gli spazi dell'Associazione Vivi Rione

PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
29 Luglio
L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Vai e Vola!
Martedì, 29 Luglio 2025

L'Ora dei Burattini - 28° edizione anno 2025 - Spettacolo Vai e Vola!

Spettacolo "Vai e Vola!"

Compagnia Urana Marchesini

Riva del Garda, Punta Lido, 29/07/2025 ore 11.00

in caso di pioggia lo spettacolo è previsto presso Sala Polifunzionale della Fraglia di Riva del Garda

PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
da 14 Ottobre
Laboratorio di scrittura creativa con Veronica Pacini
da Martedì, 14 Ottobre 2025

Laboratorio di scrittura creativa con Veronica Pacini

Biblioteche Alto Garda e Ledro 

Leggi di più

Sale pubbliche

Sala conferenze Rocca

Sala conferenze Rocca

Numero di posti: 50

Palco: no

Dotazioni tecniche: tavolo per conferenze, impianto audio, impianto di videoproiezione ( PC non in dotazione )

Modalità di richiesta: Compilare il modulo di richiesta

È consultabile il disciplinare di utilizzo

Leggi di più
Auditorium Conservatorio

Auditorium Conservatorio

Numero posti: 140

Palco: altezza mt. 1; dimensioni utili: larghezza mt.7 e profondità mt. 3

Dotazioni tecniche: tavolo per conferenze, impianto audio, impianto di videoproiezione ( PC non in dotazione )

Modalità di richiesta: Compilare il modulo di richiesta

È consultabile il disciplinare di utilizzo

Leggi di più
Sala Civica "G. Craffonara"

Sala Civica "G. Craffonara"

Destinazione d'uso esposizioni artistiche Dimensione sala (in mq)146

Leggi di più

Monumenti

 Casa del vescovo

Casa del vescovo

L’edificio collocato nella antica Piazzetta Marocco, si presenta come un bell’esempio di edilizia rinascimentale, evidenziata da due trifore con lo stemma della famiglia nobile dei Cillà.

Leggi di più
Chiesa di Santa Maria Inviolata

Chiesa di Santa Maria Inviolata

La chiesa è da considerarsi una delle maggiori espressioni del barocco trentino, sia per la struttura architettonica, sia per il pregio di stucchi, arredi, affreschi e dipinti conservati al suo interno.

Leggi di più
Santa Maria del Pernone

Santa Maria del Pernone

La chiesa è intitolata a Maria del Perdono e così viene citata negli statuti del 1274.

Leggi di più
Torre Apponale

Torre Apponale

Collocata sulla via principale di comunicazione fra Ponale e Brione, venne usata a controllo del porto più importante della città, quello di ponente. Di qui il nome della torre.

Leggi di più

Mappa dei monumenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito