Festival Intermittenze. Letteratura Musica. 2024

L'evento, giunto alla sesta edizione, vedrà l'alternarsi di letteratura e musica in un programma ricco e articolato in cui grandi nomi del panorama nazionale saranno impegnati in dialoghi e confronti, reading e narrazioni, spesso creati per l’occasione.

Immagine promozionale Festival Intermittenze 2024
© Comune di Riva del Garda - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Il Festival di letteratura e musica “Intermittenze” è un’iniziativa di grande potenziale che ha ottenuto evidente successo e riscontro di pubblico nelle precedenti edizioni. Questo evento culturale/letterario si afferma come una proposta di richiamo nazionale, godendo di ampio riconoscimento sia negli uffici stampa delle maggiori case editrici che nelle agenzie che rappresentano artisti di vario genere, tra cui musicisti, attori e narratori.

La sesta edizione del Festival, che prenderà vita in diversi punti del centro storico di Riva del Garda, avrà inizio giovedì 12 settembre e proseguirà fino a domenica 15 settembre. Tuttavia, già a partire da sabato 7 settembre, avranno inizio vari eventi di apertura del festival in collaborazione con numerosi soggetti culturali operanti sul territorio dell’Alto Garda.

L’organizzazione del Festival è a cura del Comune di Riva del Garda, con il coinvolgimento dei servizi della Biblioteca civica e dell’Ufficio Attività culturali. La direzione artistica, come negli anni precedenti, è affidata all’Associazione Rapsodia LibriEventi di Cattolica (RN).

Sito ufficiale del festival

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Luogo

Centro storico del Comune di Riva del Garda

La città di Riva del Garda si estende nella parte più a nord del lago di Garda. Il suo centro storico è fitto di viuzze sormontate dall’alta torre Apponale, il simbolo di Riva del Garda.

38066 Riva del Garda

Immagine centro storico di Riva del Garda

Date e orari

2024 07 Set

Inizio evento 10:30

2024 15 Set

Fine evento 23:59

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti disponibili dei singoli eventi.

Contatti

Organizzatori

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024 16:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito