Foglie che cadono storie che ridono | Secondo appuntamento

Letture per bambine e bambini dai tre anni d'età

Logo nati per leggere
© Nati per leggere - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Sabato 11 ottobre alle 10.30 dopo il grande successo della scorsa volta, ritornano in Biblioteca Tania e Alice, volontarie di Nati per Leggere del Trentino  , per una mattinata di letture ed emozioni tra le pagine.

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Il programma è attivo dal 1999 su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.

A chi è rivolto

Bambini
Famiglie

Consigliato a partire dai tre anni d'età

Luogo

Biblioteca civica Riva del Garda

La biblioteca civica di Riva del Garda offre un servizio bibliotecario pubblico e garantisce a tutti e tutte il diritto di accesso gratuito alla cultura e all’informazione

Piazza Garibaldi, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)

Orari al pubblico:

Lun
14:00 - 18:30
Mar
09:00 - 18:30
Mer
09:00 - 18:30
Gio
09:00 - 18:30
Ven
09:00 - 21:00
Sab
09:00 - 18:30
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2024

Date e orari

2025 11 Ott

Inizio evento 10:30 - Fine evento 11:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Partecipazione libera e gratuita

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 12:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito