Casa del vescovo

L’edificio collocato nella antica Piazzetta Marocco, si presenta come un bell’esempio di edilizia rinascimentale, evidenziata da due trifore con lo stemma della famiglia nobile dei Cillà.

© Mauro Colorio - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Monumenti

Tradizionalmente, ma erroneamente, chiamata Casa del Vescovo, per la sontuosità e imponenza dell'edificio.
Gli estimi del Quattrocento richiamano più volte nella zona il toponimo ad Palatium, ad indicare l'importanza di un edificio, probabilmente questo. Dalla piazza sono ancora visibili nelle mura antiche e all'interno delle strutture abitate i basamenti delle diverse torri di cui doveva essere dotata la città medievale.

Modalità di accesso

Trattasi di edificio privato, con presenza di scalini

Indirizzo

Punti di contatto

Comune di Riva del Garda - Centralino

Centralino - Numero Fisso:
0a464573888

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito