Nati per leggere

Apprendere l'amore per la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia
Data:

11/06/2024

Logo nati per leggere
© Nati per leggere - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

biblioteca pone particolare attenzione alla promozione della lettura ad alta voce e all'approccio con il libro fin dal primissima età del bambino e contribuisce da anni, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Servizio per il Sistema Bibliotecario Trentino, alla diffusione del progetto Nati per leggere, il più significativo progetto nazionale che si occupa dello sviluppo del bambino, e promuove la lettura ad alta voce al bambino dai primi mesi di vita fino ai 6 anni.

Nella sala ragazzi è allestito uno spazio permanente dedicato al progetto Nati per leggere dove si mette a disposizione dei genitori materiale promozionale e informativo sul progetto e sulle iniziative organizzate dalla biblioteca, bibliografie specifiche e mostre di libri adatti alla lettura condivisa ad alta voce.

Una selezione di libri Nati per leggere sono esposti su tavolini dedicati al progetto. I libri sono a disposizione per il prestito a casa e vengono continuamente aggiornati con nuovi acquisti sulla base delle migliori offerte del mercato editoriale.

Il personale della biblioteca è a disposizione per consigli e informazione sul progetto.

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024 12:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito