Spazio allattamento

In Biblioteca è stato allestito il "Baby Pit Stop", un luogo comodo e attrezzato per dare la possibilità alle mamme o a chiunque si trovi a prendersi cura di un neonato, di allattare o di usare il biberon e di cambiare il pannolino.

© Biblioteca Civica - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Biblioteca

Al terzo piano della biblioteca si trova una saletta tranquilla dotata di poltrona, per garantire comodità e intimità durante l’allattamento. Nella saletta si trovano alcuni libri per i più piccoli e qualche gioco. Nel bagno accanto alla saletta si trova un fasciatoio.

Il servizio è stato pensato per andare incontro alle esigenze di mamme e papà, ed è utilizzabile anche da chi non è utente della biblioteca: è sufficiente chiedere al personale per accedere ai locali attrezzati.

Al primo piano della biblioteca è inoltre presente uno spazio definito angolo morbido con libri adatti ai bambini piccolissimi (0-3 anni) con sedute e cuscini morbidi dove la mamma che allatta è la benvenuta.

Il "Baby Pit Stop" è tra le iniziative realizzate dall'UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, in particolare l'art.24 che tutela il diritto alla salute; si inserisce nell'ambito del programma UNICEF "Ospedali&Comunità Amici dei Bambini" e prevede l'allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa.

La Biblioteca ha aderito nel 2020 all'iniziativa "Baby Pit Stop Unicef".

Modalità di accesso

In biblioteca è presente l'ascensore

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
14:00 - 18:30
Mar
09:00 - 18:30
Mer
09:00 - 18:30
Gio
09:00 - 18:30
Ven
09:00 - 21:00
Sab
09:00 - 18:30
Dom
chiuso

Valido dal: 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito