Competenze
Le principali funzioni sono:
- gestione amministrativa del patrimonio comunale (beni demaniali, patrimoniali indisponibili e disponibili); compravendite, locazioni, concessioni, prelazioni, convenzioni patrimoniali, e acquisizione di beni immobili e diritti quali adempimenti urbanistici e di convenzioni di lottizzazione;
- gestisce la documentazione identificativa della consistenza del patrimonio immobiliare comunale con conservazione ed aggiornamento dell’inventario;
- cura l'istruttoria per l' esercizio prelazione beni soggetti a vincolo storico-artistico D.Lgs. n. 42/2004 ""Codice dei beni culturali e del paesaggio"";
- cura la gestione rapporti con ITEA SpA per la gestione degli alloggi comunali;
- provvede all'attivazione e gestione di aziende commerciali comunali e le procedure per l'affidamento a terzi;
- concessione della gestione degli impianti sportivi comunali, definizioni delle condizioni contrattuali, strutture tariffarie e relativi aggiornamenti;
- gestione del Fondo Migliorie Boschive anche per l'esecuzione di interventi forestali di natura straordinaria;
- provvede agli atti di disposizione sui beni di uso civico;
- cura l'istruttoria dei provvedimenti e gestione dei rapporti con i Consorzi di Miglioramento Fondiario per attività di interesse comunale;
- cura gli adempimenti per l'accesso a bandi del Piano Sviluppo Rurale con istruttoria dei finanziamenti ed esecuzione degli interventi;
- gestisce il pacchetto assicurativo comunale. Cura le procedure di affidamento dei contratti di assicurazione nei diversi settori, i pagamenti dei premi e tiene i rapporti con le compagnie assicurative;
- provvede a tutti gli adempimenti derivanti dal regolamento di economato (anticipazione alla cassa economale e le relative registrazioni, la gestione dei fondi di anticipazione e la rendicontazione ecc.);
- gestisce i contratti di fornitura continuativa e gestione delle utenze (acqua, energia, metano/teleriscaldamento, telefonia fissa e mobile, ecc) di immobili comunali o in disponibilità;
- riscuote le entrate patrimoniali di competenza (canoni, affittanze censi…);
- cura l'attività amministrativa delle sessioni forestali e le procedure di assegnazione legna da ardere, di vendita del legname d'opera ed autorizzazioni esercizio al pascolo;