Descrizione
L’Associazione Nazionale Città dell’Olio (Anco) riunisce i Comuni, le Province, le Camere di commercio, i Gruppi di azione locale (Gal) e i parchi dei territori nei quali si producono oli che documentino una adeguata tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico e culturale. Tra i suoi compiti, divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente e il paesaggio olivicolo; diffondere la storia dell’olivicoltura; garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine; organizzare eventi; attuare strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano.
In Trentino, solo l’Alto Garda ospita in modo significativo l’olivicoltura, con una produzione limitata nella quantità ma molto rilevante in termini di qualità, e a oggi sono associati a Città dell’Olio i Comuni di Arco, Riva del Garda, Nago-Torbole e Tenno e la Camera di commercio (la Provincia, in passato associata, recentemente non ha rinnovato l’adesione).
Coordinatore regionale è consigliere Franco Gatti.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.cittadellolio.it