Settembre è il mese dell’Alzheimer e delle demenze

Anche quest’anno durante tutto il mese di settembre diverse località del Trentino ospiteranno eventi e incontri dedicati alla conoscenza dell’Alzheimer e degli altri tipi di demenza, con l’attenzione al tema della prevenzione.
Data:

03/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Pat - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le iniziative, raccolte nel contenitore “Mese di sensibilizzazione sull’Alzheimer e altri tipi di demenza”, sono molteplici e spaziano da presentazioni di libri, mostre e convegni a tema, film, spettacoli teatrali, spazi di ascolto per persone con demenza e familiari fino alle passeggiate nella natura.

Nel territorio della Comunità Alto Garda e Ledro la proposta è «Fiori e voci nel tempo», punto informativo di Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) con raccolta di fondi tramite la vendita di ciclamini, sabato 27 settembre dalle 9.30 alle 17.30 a Ledro all’Apsp Giacomo Cis e a Riva del Garda all’Apsp Città di Riva.

Sulla demenza
Il tema delle demenze è tra i più complessi e delicati del nostro tempo, lo è dal punto di vista sanitario, sociale, relazionale e anche culturale. Le demenze coinvolgono la persona malata, la sua famiglia, le reti informali, i servizi pubblici, il mondo del volontariato e l’intera comunità.

Il Mese dell'Alzheimer va nella direzione della sensibilizzazione su questo tema, sottolineando l’importanza della prevenzione e dell'integrazione tra soggetti diversi del sistema di welfare.

Gli eventi sono promossi da Spazio Argento delle Comunità di valle/Territorio val D'Adige all'interno dei piani triennali “Comunità amiche delle persone con demenza”, con la collaborazione di molte realtà locali. In cinque località trentine saranno presenti gli operatori e operatrici degli ambulatori specialistici (Cdcd) per informare sulla malattia, sui fattori di rischio, favorire la diagnosi tempestiva e orientare le famiglie, gli amici, i conoscenti.

Infine, il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un momento importante per sensibilizzare e informare la popolazione su questa malattia che colpisce in Trentino più di 10.500 persone.

Per informazioni: www.trentinosalute.net/Argomenti/ANZIANI/Demenze 

In allegato la locandina degli eventi in programma sul territorio provinciale.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

01/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 08:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito