Iscrizione al nido d’infanzia comunale

  • Servizio attivo

Il servizio consente presentare domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia comunali, mediante inserimento nella relativa graduatoria.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto bambine/i residenti nel comune di Riva del Garda di età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

Anche per le bambine e i bambini, non residenti, in affidamento familiare può essere presentata domanda da parte della famiglia affidataria, solo qualora quest’ultima risultasse residente sul territorio comunale.

I bambini e le bambine con disabilità certificata ed i bambini e bambine in situazione di svantaggio sociale e culturale hanno priorità di diritto all’ammissione ai servizi socio educativi per la prima infanzia.

Possono presentare domanda i genitori, tutori o affidatari di bambine/i residenti nel Comune di Riva del Garda.

Riva del Garda

Descrizione

Il servizio è attivo dalle ore 00:00 dal 2/12 al 07/05/2025 ore 23:59.

Attraverso il servizio è possibile presentare domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunali. Le domande verranno valutate secondo ai criteri previsti dal regolamento ed in base al punteggio finale assegnato verrà stilata una graduatoria unica per l’accesso ai nidi d’infanzia comunali. L’assegnazione del nido (Lagoblu o S. Alessandro) avverrà in ordine di graduatoria, in base alla disponibilità dei posti in ogni struttura ed alla scelta effettuata in fase di presentazione della domanda.

Come fare

E’ sufficiente accedere al servizio direttamente dal sito, effettuare i riconoscimento con SPID CPS o CNS e compilare il modulo on line entro e non oltre il 7 maggio di ogni anno. Il servizio prevede la dichiarazione di alcune informazioni quali: dati anagrafici del bambino, dati anagrafici dei genitori, situazione lavorativa dei genitori, situazione economica familiare, adempimenti vaccinali.

La compilazione della domanda richiede per alcuni stati o condizioni particolari di allegare della documentazione atta a certificare tali situazioni.

Le iscrizioni al servizio dovranno essere presentate unicamente on line mediante il presente servizio.

Cosa serve

In base alle dichiarazioni rese, potranno essere richiesti:

  • certificato di disoccupazione;
  •  certificato di disagio di lavoro;
  • certificato sanitario rilasciato da struttura sanitaria competente (situazione di invalidità);
  • relazione dei Servizi Sociali (situazione di svantaggio sociale e culturale).

Cosa si ottiene

Inserimento nella graduatoria unica per l’accesso ai nidi d’infanzia comunali

Tempi e scadenze

La graduatoria viene pubblicata il 15 maggio di ogni anno.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito