SensorRiva

  • Servizio attivo

SensorCivico: la tua voce conta

La piattaforma consente di presentare segnalazioni, suggerimenti e reclami per migliorare la qualità dei servizi offerti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad inviare suggerimenti, reclami o segnalazioni.

Riva del Garda

Descrizione

SensorCivico consente all'amministrazione comunale di mettersi in ascolto dei cittadini, raccogliendo da vari canali digitali i suggerimenti, le osservazioni e le segnalazioni sulla vita del territorio in tutti i suoi diversi ambiti. Attraverso il canale web, usando un pc o il proprio smartphone, il cittadino è chiamato a partecipare ancora più attivamente al costante processo di miglioramento del proprio Comune.

Il Comune di Riva del Garda considera fondamentale il rapporto con i cittadini ed è proprio in considerazione e nel rispetto dei diritti e delle esigenze di questi ultimi, che ha elaborato un sistema avanzato di partecipazione, consultazione, trasparenza e rendicontazione il quale prevede anche una procedura strutturata e riconosciuta di gestione dei suggerimenti, delle segnalazioni e dei reclami che provengono dall’utenza.

Avere la possibilità di conoscere il punto di vista del cittadino, che attraverso le segnalazioni, i suggerimenti ed i reclami esprime il proprio grado di soddisfazione e di gradimento oppure viceversa la propria insoddisfazione e le proprie critiche, consente di conformare il servizio reso alle esigenze dell’utenza, intervenendo direttamente sugli aspetti critici segnalati, trasformando i “disservizi” in possibilità di recupero, correggendo e migliorando i processi.

È utile precisare meglio le definizioni ricorrenti nella scheda, per orientare i cittadini nella elaborazione delle loro comunicazioni con il Comune:

  • suggerimento: azione del cittadino diretta a sottoporre all’Amministrazione comunale proposte e pareri per migliorare un servizio che risponde ai suoi bisogni;
  • segnalazione: azione del cittadino diretta a comunicare all’Amministrazione fatti, eventi, disservizi o malfunzionamenti che ritiene rientrino nell’interesse della stessa, e sui quali ritiene che questa debba porre la propria attenzione, intervenendo con un’azione di rimedio;
  • reclamo: espressione di insoddisfazione rivolta all'Amministrazione comunale dall'utente rispetto a disservizi o inefficienze dei servizi offerti.

Come fare

Attraverso la piattaforma i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami su mappa (OpenStreet map) per il miglioramento della qualità dei servizi offerti dall'Amministrazione e per migliorare la vivibilità della Città.  Il cittadino ha la facoltà di scegliere, in fase di caricamento, di rendere o meno la “segnalazione” pubblica e quindi visibile da tutti.

I suggerimenti, le segnalazioni e i reclami possono essere presentati anche di persona presso lo sportello utente, oppure inviati per posta elettronica o ordinaria.

L’Amministrazione Comunale si impegna a rispondere nelle stesse modalità di inoltro a tutti i suggerimenti, segnalazioni e reclami.

La presentazione del reclamo non preclude il ricorso ad altri mezzi di tutela, amministrativi e/o giurisdizionali.

Cosa serve

Per poter effettuare l'attività di segnalazione e quindi utilizzare la piattaforma è necessario registrarsi una prima volta attraverso la procedura di registrazione presente nella home “Non sei ancora registrato?”, quindi gli accessi successivi saranno possibili attraverso username e password forniti.

Per l'iscrizione e quindi l’accesso al servizio online è sufficiente fornire le seguenti generalità: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo mail e password.

Cosa si ottiene

Presentazione al Comune di segnalazioni, reclami e suggerimenti e loro gestione

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito