A Lunedì Cinema c’è Ugo Tognazzi

Al via lunedì 27 febbraio «100 Tognazzi 100», quarto ciclo tematico della rassegna Lunedì Cinema, che si tiene all’auditorium di Palazzo dei Panni ad Arco
Data:

24/02/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Lunedì Cinema celebra il centenario di uno dei più straordinari attori italiani, Ugo Tognazzi, con tre film che ne mettono in luce le mille sfumature della sua recitazione, dal tragico al comico fino al grottesco.

La prima proposta è «La marcia su Roma», commedia del 1962 che Tognazzi interpreta a fianco di Vittorio Gassman, in cui Dino Risi scandaglia il fascismo e lo ridicolizza mettendo in evidenza come la maggior parte degli aderenti a questa corrente politica fossero persone analfabete e facilmente influenzabili. La coppia Gassman-Tognazzi come sempre offre una prova di altissimo livello: la romanità spaccona ma generosa del primo ben si sposa con il candore e la vigliaccheria del secondo. Domenico e Umberto sono due antieroi che cercano goffamente di destreggiarsi in una società improntata all’ottusità e all’imbarbarimento. Durata: 94 minuti.

I prossimi film del ciclo tematico

Lunedì 6 marzo
«La donna scimmia»
di Marcio Ferreri (Italia e Francia, 1964, 92 minuti)

Lunedì 13 marzo
«La tragedia di un uomo ridicolo»
di Bernardo Bertolucci (Italia, 1981, 120 minuti)

La rassegna
Lunedì Cinema è l’apprezzata occasione di confronto in cui gli spettatori hanno la possibilità di una lettura più approfondita di un film, di un regista o di un genere cinematografico. Come consuetudine, ogni proiezione è preceduta da un’introduzione di Ludovico Maillet, curatore della rassegna. Il cineforum procede per temi diversi, a ognuno dei quali è dedicata una tornata di proiezioni alternativamente ad Arco, all’auditorium di Palazzo dei Panni, e a Riva del Garda, all’auditorium del Conservatorio.
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21, si accede con la tessera Fic (sottoscrivibile la sera della proiezione) valida per l’intera stagione al costo di 12 euro (5 euro per gli studenti fino ai 25 anni).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito