Al Mag domenica gratuita e festa dei nonni

Il 2 ottobre, prima domenica del mese, il Museo Alto Garda offre l’ingresso gratuito e assieme all’Apsp Casa Mia dedica la giornata alla festa dei nonni.
Data:

30/09/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Una giornata dedicata all'incontro intergenerazionale, in cui trascorrere un momento in famiglia tra laboratori, animazioni e giochi.

Il programma

ore 10.00
Giochi di una volta
con gli educatori dei Centri socio educativi territoriali

ore 10.30
La tela delle generazioni
Performance interattiva di arte partecipata a cura di Angelo Demitri Morandini, conceptual artist
I partecipanti, interagendo tra loro e utilizzando un marker colorato, potranno realizzare il proprio tracciato su una tela di 4 metri quadri, utilizzando la semplice cellula base del triangolo, con la sola regola che ogni nuova forma tracciata deve sfruttare uno o due lati della precedente per poter essere aggiunta. Il risultato finale sarà una mappa che rivelerà le interazioni sociali tra le persone partecipanti.
La performance, aperta a bambini e adulti, si ripeterà a intervalli regolari alle ore 10.30, 11.30, 14.30 e 15.30.

ore 11.00
Un secolo di storia e emozioni
C’era una volta... La storia dell’Apsp Casa Mia per i più piccoli

ore 14.30
Storie di nonni e nipoti
Letture animate a cura della biblioteca civica di Riva del Garda

ore 15.00
Laboratorio creativo nonni-nipoti
con i Centri Socio Educativi Territoriali

ore 15.30
Baby dance
con i volontari di Io ci sono

ore 16.00
Merenda per tutti

Nell'ambito della mostra 100 Sguardi, a cura dell’Apsp Casa Mia, ospitata nel cortile della Rocca.

► sito https://www.museoaltogarda.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito