Descrizione
● Il giorno di Natale, domenica 25 dicembre, la proposta è la commedia di Massimo Venier «Il grande giorno» (Italia, 2022, durata 90 minuti), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Antonella Attili, Elena Lietti, alle ore 20, con replica mercoledì 28 dicembre alle 21 e martedì 3 gennaio alle 21.
● Due le proiezioni lunedì 26 dicembre: alle 17 il film d’animazione «Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio» (Usa, 2022, durata 100 minuti), diretto da Joel Crawford e Januel Mercado, con le voci di Antonio Banderas, Salma Hayek, Olivia Colman, Harvey Guillen (in replica giovedì 29 dicembre alle ore 17); e alle 21 il fantasy d’azione e d’avventura «Avatar - La via dell'acqua» (Usa, 2022, durata 192 minuti), diretto da James Cameron, con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, che sarà riproposto mercoledì 28 dicembre alle 17, lunedì 2 gennaio alle 21 e mercoledì 4 gennaio alle 17.
● Martedì 27 dicembre alle 21 si potrà vedere la commedia di Louis-Julien Petit «Si, Chef! - La Brigade» (Francia, 2022, durata 105 minuti), con Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth, Fatou Kaba, Yannick Kalombo.
● Mercoledì 28 dicembre alle 17 il fantasy d’azione e d’avventura «Avatar - La via dell'acqua» (Usa, 2022, durata 192 minuti), diretto da James Cameron, con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet; e alle 21 la commedia di Massimo Venier «Il grande giorno» (Italia, 2022, durata 90 minuti, con Aldo, Giovanni e Giacomo, Antonella Attili, Elena Lietti.
● Due le proposte giovedì 29 dicembre: alle 17 il film d’animazione «Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio» (Usa, 2022, durata 100 minuti), diretto da Joel Crawford e Januel Mercado, con le voci di Antonio Banderas, Salma Hayek, Olivia Colman, Harvey Guillen; e alle 21 il film drammatico biografico di Steven Spielberg «The Fabelmans» (Usa, 2022, durata 151 minuti), con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle, Judd Hirsch.
● Domenica 1° gennaio, giorno di Capodanno, si potrà vedere «Tre di troppo» (Italia, 2023, durata 90 minuti), la commedia di e con Fabio De Luigi e con Virginia Raffaele, Fabio Balsamo, Marina Rocco, Barbara Chichiarelli, in replica mercoledì 4 gennaio alle 21.
● Lunedì 2 gennaio il fantasy d’azione e d’avventura «Avatar - La via dell'acqua» (Usa, 2022, durata 192 minuti), diretto da James Cameron, con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, riproposto anche mercoledì 4 gennaio alle 17.
● Martedì 3 gennaio le proposte sono due: alle 17 il film d’animazione di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner «Ernest e Celestine» (Francia, 2012, durata 79 minuti), con le voci di Lambert Wilson, Pauline Brunner, Anne-Marie Loop, Claudio Bisio, Alba Rohrwacher, Dario Cantarelli; e alle 21 la commedia di Massimo Venier «Il grande giorno» (Italia, 2022, durata 90 minuti), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Antonella Attili, Elena Lietti,
● Infine, mercoledì 4 gennaio sono riproposti alle 17 il fantasy d’azione e d’avventura «Avatar - La via dell'acqua» (Usa, 2022, durata 192 minuti), diretto da James Cameron, con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet; e alle 21 «Tre di troppo» (Italia, 2023, durata 90 minuti), la commedia di e con Fabio De Luigi e con Virginia Raffaele, Fabio Balsamo, Marina Rocco, Barbara Chichiarelli.
Le proiezioni sono nella sala cinema della Comunità di Valle in via Rosmini n. 5 a Riva del Garda.
L’ingresso costa 7 euro l'intero, 5 euro il ridotto (over 65, minori di 14 anni e studenti fino ai 25 anni). Apertura della biglietteria un’ora prima della proiezione.
La rassegna cinematografica intercomunale è organizzata dai Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Ledro, Drena, Tenno e dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, per la cura del Coordinamento teatrale trentino.