Descrizione
È la storia di un’amicizia, quella nata anni prima tra i tredicenni Léo e Rémi. I due sono molto legati e abituati a dimostrarsi affetto in pubblico genuinamente, senza preoccuparsi di cosa possa pensare chi li vede da fuori. Un giorno, mentre sono scuola, una loro coetanea davanti l’intera classe chiede loro se sono una coppia, insospettita dalla vicinanza dei due. Nonostante Léo specifichi che il loro rapporto è solamente di amicizia e quasi fraterno, il loro forte e duraturo legame viene improvvisamente e bruscamente interrotto. Léo inizia a evitare il suo amico, timoroso che la loro amicizia possa essere fraintesa. Dal canto suo, Rémi si sente ferito e non riesce a capire il vero motivo del perché il suo migliore amica abbia cambiato atteggiamento nei suoi confronti. Quello che Léo non si aspetta, però, è che la sua vita verrà colpita da una tragedia totalmente inaspettata, che lo porterà ad affrontare le conseguenze della sua scelta.
Presentato in concorso al 75º Festival di Cannes, dove ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria, il film è stato inserito nella lista dei possibili candidati al Premio Oscar al miglior film internazionale nel dicembre 2022. Il film ha inoltre vinto il National Board Review Award ai migliori film straniero, ed è stato candidato ai Golden Globe, Satellite Award, Critics' Choice Awards e BIFA Awards nelle rispettive categorie al miglior film straniero.
Regia di Lukas Dhont, con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Kevin Janssens.
La proiezione è nella sala cinema della Comunità di Valle in via Rosmini 5 a Riva del Garda.
L’ingresso costa 7 euro l'intero, 5 euro il ridotto (over 65, minori di 14 anni e studenti fino ai 25 anni). Apertura della biglietteria un’ora prima della proiezione.
La rassegna cinematografica intercomunale è organizzata dai Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Ledro, Drena, Tenno e dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, per la cura del Coordinamento teatrale trentino.