Con «Parole di vento» termina la stagione 2022 del forte Garda

Ultimo weekend per poter visitare il forte Garda, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 17. E domenica il monologo di teatro-canzone «Parole di vento».
Data:

13/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Si tratta dell’ultima occasione per ammirare la mostra fotografica «Si combatteva qui! Sulle orme della Grande guerra. I Monti Carpazi»m a cura di Alessio Franconi, ospitata all'interno del forte.

Domenica 16 ottobre, in occasione della giornata di chiusura, il forte Garda si anima con lo spettacolo «Parole di vento», monologo originale di teatro-canzone di e con Enrico Tavernini alla voce e alla fisarmonica. Il ritrovo è a porto San Nicolò con passeggiata lungo il Sentiero della Pace dal forte San Nicolò fino ad arrivare al forte Garda, dove seguirà lo spettacolo.

Come arrivare
Da porto San Nicolò (65 metri slm), in viale Rovereto 140 a Riva del Garda, parte il Sentiero della Pace che costeggia il crinale del monte Brione. Salendo a piedi, dopo circa 15 minuti si arriva al forte Garda (185 metri slm). Con una camminata di circa 30 minuti si raggiunge infine la Batteria di mezzo (360 metri slm). I forti si trovano in un’area protetta e non sono raggiungibili in automobile.

► sito: https://www.museoaltogarda.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito