Conferenze dei giovani sul clima in Trentino

Conferenze dei giovani sul clima in Trentino
Data:

15/12/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente seleziona venti giovani per l'organizzazione e la realizzazione delle quattro Conferenze dei giovani sul clima in Trentino. I giovani referenti di Comunità saranno massimo cinque per ogni territorio: Alto Garda e Ledro, Bassa Valsugana e Tesino, Val di Cembra, Comuni di Trento e Rovereto. Il progetto “La progettazione e realizzazione di processi partecipativi territoriali in Trentino rivolti ai giovani sui temi inerenti all’emergenza climatica e le misure di adattamento ai cambiamenti climatici” prevede l’organizzazione di quattro Conferenze territoriali dei giovani sul clima e di una Conferenza provinciale dei giovani sul clima.

I processi che coinvolgeranno i giovani avranno come obiettivo finale la stesura di raccomandazione politiche e proposte d’azione locale per meglio fronteggiare il momento di crisi climatica, raccomandazioni e proposte che saranno considerate nell’elaborazione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Inoltre, l’organizzazione delle conferenze mira alla promozione della partecipazione attiva giovanile e all’avvio di un dialogo con le autorità locali e provinciali sui temi in questione.

Il progetto, promosso e finanziato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e realizzato dall'associazione Viração & Jangada in collaborazione con il Centro europeo Jean Monnet dell'Università degli Studi di Trento, è rivolto in particolare ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che abitano e vivono i territori, anche periferici, del Trentino, e che possono quindi fornire una visione attenta in merito alle problematiche vissute in relazione all’impatto dei cambiamenti climatici e, soprattutto, possono contribuire a formulare soluzioni, anche innovative, da suggerire per intraprendere azioni di adattamento.

Candidature entro il 31 dicembre.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito