Domenica l'ultima apertura della Batteria di mezzo

Domenica 5 ottobre la Batteria di mezzo sarà aperta al pubblico per l'ultima volta quest'anno: dalle 10 alle 16, infatti, sarà l'ultima occasione del 2025 per poter visitare il forte costruito tra il 1898 e il 1900.
Data:

03/10/2025

Tempo di lettura:

1 min

© Prugnola per l'Apt Garda Dolomiti - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si tratta di un forte di montagna, Gebirgsforts (terza generazione), una fortificazione sui dossi perché le tagliate non erano più sufficienti al controllo del territorio. Una parte è in pietre squadrate, tra le quali alcuni grossi graniti, mentre la copertura è in calcestruzzo. Poteva ospitare tra 100 e 150 uomini. Nel 1915 è stato dotato di una lunga galleria molto capiente che portava a osservatori sulla parete strapiombante del Brione. Il forte serviva a controllare la zona di Nago e della foce del fiume Sarca.

Come si arriva: dal porto San Nicolò salendo a piedi dopo circa 15 minuti si arriva a al forte Garda. Con una camminata di circa 30 minuti si raggiunge infine la Batteria di mezzo. I forti non sono raggiungibili in automobile perché il monte Brione è un’area tutelata.

L’apertura al pubblico è possibile grazie al supporto del Gruppo alpini di Sant’Alessandro.

https://www.museoaltogarda.it 

A cura di

Istituzione MAG Museo Alto Garda

Cura l’erogazione al pubblico dei servizi museali presso la sede della Rocca e altre sedi sul territorio dell'Alto Garda gestite autonomamente o in convenzione.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

06/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 20:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito