Descrizione
Ancora una volta la letteratura sarà di scena a Riva del Garda, nelle pagine, nei versi e nelle note di autori e artisti del passato e del presente, la cui eco risuona con forza a ogni “intermittenza”. Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e libero.
Alle 9.30 Intermittenze servirà la colazione agli appassionati di giornali e libri durante la consueta rassegna stampa culturale alla Rocca, con ospiti del festival a sorpresa, e alle ore 11, sempre in Rocca, l’incontro “Scacco matto alla letteratura” in compagnia di Alessandro Barbaglia e Ivano Porpora, alla ricerca di una riposta alla domanda: qual è il fil rouge fra la letteratura e gli scacchi?
Alle ore 15 sempre alla Rocca è il turno di Giampaolo Simi che, attraverso le pagine del suo ultimo lavoro “Senza dirci addio” -che dà anche il nome all’incontro-, racconterà di più del suo protagonista, quel Dario Corbo malinconico e ironicamente insolente che sa come fiutare il crimine.
Alle 16.30 tutti alla Spiaggia degli Olivi in compagnia di due “lettori d’eccezione” quali Sandra Petrignani e Claudio Piersanti, due grandi autori ma anche grandi lettori, che in quanto tali proveranno, incontrandosi, a fare “intermittenza”.
Alle ore 18 sempre alla Spiaggia degli Olivi Alessandro Bertante e Andrea Pomella invitano all’incontro “Anni di piombo”, in cui ognuno a modo suo, estraendo i propri “ferri del mestiere”, si interrogherà sulle Brigate Rosse su quel decennio che continua a porre interrogativi.
Alle ore 21 alla Rocca Intermittenze chiude la sua quarta edizione con l’incontro ”Un’ora a teatro”, un poetico racconto a due voci con Erri De Luca e Sabrina Knaflitz, i cui protagonisti non hanno bisogno di presentazioni.
Sito: www.intermittenze.com