Garda Trentino NextGEN: il futuro ai giovani

Dopo il successo della prima edizione di Garda Trentino NextGEN, l'Apt Garda Dolomiti è tornata a riunire le giovani generazioni di operatori locali.
Data:

14/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Apt Garda Dolomiti - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il nuovo appuntamento si è tenuto ieri, lunedì 13 ottobre, a Dro alla centrale di Fies, presenti il direttore Oskar Schwazer, il consigliere del cda con delega NextGEN Mattia Detoni, il referente del progetto Daniele Tonelli e oltre 30 giovani imprenditori del territorio.

Il progetto nasce con l’obiettivo di dare voce ai giovani under 40 che operano nelle attività ricettive, ristorative e commerciali del territorio. Si tratta di persone che hanno raccolto il testimone da generazioni precedenti o hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona per costruire il futuro del turismo locale.

“A un anno dal suo avvio, Garda Trentino NextGEN si conferma un progetto capace di generare ascolto, confronto e visione -ha detto il presidente dell'Apt Silvio Rigatti- in questi mesi abbiamo accompagnato un gruppo di imprenditori e figli di imprenditori del territorio, attivi nel turismo, nella ristorazione e nel commercio, per ragionare insieme su tematiche centrali per il futuro della destinazione. Il riscontro ottenuto e l’interesse dimostrato ci confermano che investire sul dialogo con le nuove generazioni è la strada giusta per costruire una governance solida e condivisa.”

Dopo il primo incontro dello scorso anno, nel corso dei mesi successivi il gruppo NextGEN non si è fermato: si sono svolti infatti diversi incontri del Core Team e ad aprile una study visit in Alto Adige, con un’esperienza formativa e di confronto sui temi della mobilità sostenibile e delle nuove forme di ricettività.

L’incontro del 13 ottobre si è concretizzato come un nuovo momento di confronto attivo: i partecipanti hanno infatti lavorato in gruppi di co-creazione su cinque progetti selezionati e votati online dai giovani del territorio. Il risultato è stato quello di sviluppare proposte concrete che saranno presentate in occasione di Garda Tourism Factory, in programma il prossimo 11 dicembre.

“L’incontro di Garda Trentino NextGEN è stato davvero soddisfacente -ha aggiunto Mattia Detoni- sia per presenza sia per contenuti: è stato coinvolgente immaginare il futuro della nostra località in compagnia di giovani imprenditori, con progetti innovativi che tengono in considerazione sia l’aspetto imprenditoriale che lo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Un momento costruttivo e stimolante, che è andato ben oltre il semplice scambio di idee, in una location unica che è stato interessante conoscere, come la centrale di Fies.”

Con Garda Trentino NextGEN, l’Apt Garda Dolomiti conferma la volontà di favorire un dialogo intergenerazionale e innovativo, creando una comunità di giovani imprenditori pronti a collaborare per un turismo sempre più sostenibile, connesso e contemporaneo.

Maggiori informazioni: www.gardatrentino.it/nextgen 

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

20/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 15:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito