Descrizione
Un cowboy di mezza età (Clark Gable) è costretto a catturare con metodi crudeli cavalli selvaggi per una fabbrica di mangimi. Quando ottiene finalmente una preda molto ambita, la sua ragazza, una donna fragile e nevrotica (Marilyn Monroe), lo convince a lasciare andare l'animale catturato, simbolo di libertà.
Si tratta dell’ultimo film girato in modo completo da Marilyn Monroe (precedente all'incompleto «Something's Got to Give» del 1962) e dell’ultimo in assoluto di Clark Gable, morto per infarto il 16 novembre 1960, dodici giorni dopo la fine delle riprese. Nel cast anche Montgomery Clift, Thelma Ritter, Eli Wallach.
Il film è proposto nell’ambito di «Sessant’anni senza Marilyn», secondo ciclo tematico di Lunedì Cinema, il cineforum organizzato dai Comuni di Arco e di Riva del Garda per la cura del centro culturale «La Firma». Il cineforum procede per temi diversi, a ognuno dei quali è dedicata una tornata di proiezioni alternativamente ad Arco e a Riva del Garda. In questo caso le proiezioni sono ad Arco, all’auditorium di Palazzo dei Panni, con inizio alle ore 21.
Si accede con la tessera Fic (sottoscrivibile la sera della proiezione) valida per l’intera stagione al costo di 12 euro (5 euro per gli studenti fino ai 25 anni). Come di consueto, ogni proiezione è preceduta da un’introduzione di Ludovico Maillet, curatore della rassegna.
Informazioni
Comune di Riva del Garda, U.O. Biblioteca, attività culturali e archivio storico
0464 573918
cultura@comune.rivadelgarda.tn.it
Comune di Arco, Servizio attività culturali
0464 583619
cultura@comune.arco.tn.it