Hospitality 2026: già oltre 400 espositori

A cinque mesi dall'inaugurazione, già oltre 400 espositori, più del 50% di riconferme tra le aziende della scorsa edizione e il 15% di nuove adesioni, in particolare nelle aree Food & Equipment, Contract & Wellness e Beverage.
Data:

15/09/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Riva del Garda Fierecongressi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“Questi numeri ci rendono orgogliosi e testimoniano la fiducia delle aziende espositrici oltre all’attrattività della manifestazione -dice Giovanna Voltolini, exhibition manager di Hospitality- che in questa edizione speciale vuole raccontare al meglio lo spirito di Hospitality: inclusiva, corale e proiettata verso il futuro dell’HoReCa”.

L’HoReCa si dimostra un comparto strategico per l’economia italiana: nel 2024 la filiera ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019), 53,8 miliardi di valore aggiunto, oltre 1,5 milioni di addetti in 382 mila imprese e investimenti per 2,7 miliardi di euro (rapporto strategico 2025 “Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Horeca come ecosistema” curato da Teha Group). In questo scenario, la 50ª edizione di Hospitality – Il salone dell’accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata all’ospitalità e alla ristorazione -in programma al quartiere fieristico di Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 e organizzata da Riva del Garda Fierecongressi- conferma il suo ruolo di evento di riferimento per l’intera industry.

Il format continua con successo nella sua formula consolidata: oltre 45 mila metri quadrati di spazio espositivo suddivisi in quattro aree tematiche -Beverage, Contract & Wellness, Food & Equipment e Renovation & Tech- e nelle tre aree speciali riservate alla birra artigianale, alla mixology e al vino. Come sempre ampio spazio alla formazione.

Con il lancio della nuova campagna adv “Celebrating with you”, prende ufficialmente il via il percorso verso la 50ª edizione. L’immagine scelta, un brindisi corale in bianco e nero con i volti sorridenti della community, racchiude l’essenza della manifestazione, un luogo in cui relazioni, persone e storie si intrecciano ed evolvono, generando connessioni professionali e personali.

La nuova adv, ideata da The Studio con uno scatto di Deep Blue Studio, amplia il concept “The People Industry” che ha caratterizzato le ultime edizioni, ponendo l’accento non solo sugli operatori di questo comparto ma anche su chi lavora dietro le quinte della fiera.

"Con questa comunicazione abbiamo voluto valorizzare il lato autentico e umano della macchina organizzativa -spiega Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi- fatto di passione, professionalità e dedizione, in cui ciascuno da 50 edizioni contribuisce a far crescere insieme la manifestazione e il settore”.

La 50ª edizione sarà anche l’occasione per valorizzare e dare il giusto riconoscimento agli espositori con una serie di premi suddivisi in diverse categorie: dai protagonisti storici ai più innovatori, dall’attenzione alla sostenibilità all’abilità di creare engagement con il pubblico. Inoltre, a loro sarà dedicata una pagina sul sito di Hospitality – Il salone dell’accoglienza per condividere ricordi, immagini e testimonianze, contribuendo a costruire una memoria collettiva. Un invito a essere parte attiva della celebrazione, rafforzando il senso di appartenenza e di comunità.

Fonte: Riva del Garda Fierecongressi

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

24/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 15:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito