Descrizione
Per il mese dell’Alzheimer e degli altri tipi di demenza, si svolge sabato 24 settembre a Luogo Comune in via Marchi la serata informativa «I benefici del nordic walking». La proposta fa parte di «Alzheimer: prevenire, informare, accompagnare», il cartellone di eventi che si svolgono in Trentino in settembre, mese dell’Alzheimer e degli altri tipi di demenza. L’obiettivo: scardinare la solitudine e aiutare le prsone affette da questa malattia a uscire dal silenzio, far sapere cosa si fa e cosa si può fare per affrontare il tempo della demenza come stagione di vita, aiutando le persone e le famiglie a non perdere il filo della gioia e della dignità. Organizzano Alzheimer Trento odv, Aima di Rovereto odv, Rencureme e associazione Accogliamo l'Alzheimer con i servizi sociali delle Comunità di Valle e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
► Inizio alle ore 10, informazioni al numero 328 9382269.
Settembre è il mese di sensibilizzazione e informazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza. Il 21 settembre è la Giornata mondiale dell’ Alzheimer, una malattia che secondo gli ultimi dati del “Rapporto mondiale Alzheimer” vede ogni anno quasi 10 milioni di nuovi casi, circa 47 milioni di persone affette da demenze, di cui il 60-70% con Alzheimer. In Italia si stima che la demenza colpisca oltre un milione e 240 mila persone, di cui circa 600 mila malati di Alzheimer. Una malattia che causa enormi problemi e ha una ricaduta rilevante sulle famiglie che si trovano spesso ad affrontare un radicale cambiamento di personalità della persona malata, generando situazioni impegnative sul piano affettivo e organizzativo. Una malattia che sta aumentando nei numeri in maniera significativa alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione. L’Organizzazione mondiale della sanità riferisce stime di crescita allarmanti del deficit con numeri che raddoppieranno dal 2010 al 2030 e triplicheranno al 2050.