Il Gruppo vocale della Smag primeggia al «Guido d’Arezzo»

Il Gruppo vocale della Smag primeggia al «Guido d’Arezzo»
Data:

07/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Incetta di premi della Smag al 39° Concorso polifonico nazionale «Guido d’Arezzo»: secondo premio di classifica e premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di autore italiano vivente. Nel fine settimana del 5 e 6 novembre il Gruppo vocale Garda Trentino della Scuola Musicale Alto Garda ha partecipato con grande soddisfazione al 39° Concorso polifonico nazionale «Guido d’Arezzo», portandosi a casa due premi prestigiosi.

Anche se abituate già da parecchi anni -seppure tutte giovanissime- a partecipare a competizioni a livello nazionale e internazionale, le dodici ragazze del Gruppo vocale, dirette dal Mo. Enrico Miaroma e accompagnate al pianoforte da Paolo Orlandi, hanno dato il meglio di sé, confrontandosi con alcuni dei cori più prestigiosi nel panorama corale italiano, con organici anche più corposi, come il coro misto Musicanova di Roma, con il quale il coro rivano ha condiviso il secondo premio, e il coro femminile Ensemble La Rose di Piovene Rocchette, il cui palmares è ricchissimo di affermazioni di primo livello internazionale.

La giuria, costituita dai maestri Gary Graden, Franca Floris, Giorgio Susana, Rosalia Dall’Acqua e Silvia Bianchera, è rimasta colpita dalla convinzione e dalla preparazione di queste dodici ragazze di età compresa fra i 12 e 19 anni, che hanno affrontato con grande professionalità la trasferta aretina, preparandosi fin da questa estate. Ha “bucato” l’attenzione anche del numeroso pubblico presente nella bella chiesa di San Michele di Arezzo il repertorio proposto, sia nelle prove di categoria, effettuate al mattino di domenica, sia nella finale per il Gran Premio del primo pomeriggio: numerosi sono stati in questo senso gli apprezzamenti per intonazione e colore vocale nel gruppo. Solo alla sera, a conclusione di tutto questo inteso percorso, hanno appreso il risultato della loro fantastica impresa, esultando con grande gioia e liberazione.

Caterina Miaroma, Melissa Raskina Boole, Noemi Lo Re, Lisa Lotti, Alessandra Marocchi, Lucrezia Masia, Laura Crippa, Livia Masia, Egle Rigatti, Angelica Fazzolari, Lucilla Avogadro, Arianna Zanfei hanno certamente da festeggiare questo risultato, in considerazione di un contesto così prestigioso come il concorso di Arezzo e del livello e formazione degli altri cori partecipanti.

La prossima fatica in programma per le ragazze della Smag sarà la realizzazione di un disco di canti tratti dal Codice di Las Huelgas, una delle più importanti fonti per la polifonia sacra (e non) medievale, che verrà realizzato con la Brilliant Classics, etichetta discografica olandese, specializzata in dischi di musica classica in affiancamento al gruppo vocale Armoniosoincanto di Perugia. In formazione completa, il coro voci bianche ha invece in programma una serie di appuntamenti concertistici nel periodo natalizio sia a Riva del Garda (7 dicembre), sia a Bolzano (11 dicembre).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito