Descrizione
Per la Giornata della Memoria, Piano B, il Piano Giovani Alto Garda e Ledro, propone venerdì 27 gennaio al teatro Don Bosco a Riva del Garda lo spettacolo teatrale «Il mercante di Venezia». Lo spettacolo, portato in scena dalla compagnia Tournée da Bar, è inscritto in un progetto di avvicinamento tra teatro e scuole: un percorso lungo un anno che ha già visto il coinvolgimento del liceo Maffei in un ciclo di incontri tra studenti e artisti. Il mattino dello spettacolo l’iniziativa proseguirà in collaborazione con l’istituto Gardascuola di Arco.
«Il mercante di Venezia» è una delle più celebri commedie di William Shakespeare: la lettura di Tournée da Bar valorizza la figura di Shylock, l’ebreo antagonista della vicenda, che finisce per diventarne vittima, e lo fa accettando il testimone della storia; ossia assumendo la responsabilità di chi conosce l’esito delle persecuzioni ebraiche e di chi coltiva la memoria della Shoah. In scena l’attore-mattatore Davide Lorenzo Palla e il polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu, che danno vita a tutti i personaggi e a una Venezia esotica e meravigliosa: è la Venezia del Cinquecento con le sue contraddizioni, la Venezia del ghetto ebraico e delle minoranze, la Venezia del Carnevale che poteva essere occasione di beffe crudeli, la Venezia ricca e aperta come un porto di mare, ma che sa rivelarsi autocratica e repressiva. Una Venezia che è tutto il mondo.
Il progetto si sviluppa nell’ambito di Cantiere Futuro, realizzato in collaborazione con Smart Lab di Rovereto ed Evoè! Teatro grazie al sostegno e al finanziamento della Fondazione Caritro.
Lo spettacolo inizia alle ore 20.45, l’ingresso costa 10 euro (5 euro il ridotto). Informazioni e prenotazioni all’indirizzo info.evoeteatro@gmail.com.