In servizio gli ispettori ambientali

Hanno preso servizio in questi giorni gli ispettori ambientali, il cui compito sarà di contribuire al corretto conferimento dei rifiuti urbani.
Data:

12/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

In questa fase, della durata di qualche settimana, gli ispettori ambientali, sette dipendenti di Apm appositamente formati, agiranno in stretta collaborazione con gli agenti della polizia locale e con il personale di Sogap, per passare in seguito a lavorare in autonomia.

«Si tratta di un progetto a cui teniamo molto -spiega l’assessore alla qualità urbana Luca Grazioli- e che consideriamo pilota. L’avevamo promesso, e ora è realtà. Il corretto conferimento dei rifiuti urbani è un tema di grande importanza, non solo per l’ambiente ma anche per il decoro, specie per un territorio altamente turistico come il nostro. Gli ispettori ambientali si occuperanno principalmente di far rispettare il regolamento per la gestione dei rifiuti e le norme nazionali in materia ambientale, soprattutto in tema di abbandono dei rifiuti. L’intento non è sanzionatorio ma di prevenzione e informazione, questo non toglie che i furbetti saranno sanzionati, dato che con loro questo tipo di deterrenza è l’unico che funziona. Il progetto è in collaborazione, oltre che con la polizia locale, con la Comunità di Valle e con Sogap».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito