L’importanza della lettura fin da piccoli

L’importanza della lettura fin da piccoli
Data:

09/09/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Giovedì 15 settembre in biblioteca la dott.ssa Elena Lorenzi parla di «Esperienze precoci e impatto sul neuro-sviluppo del neonato e del bambino: l'importanza della lettura fin da piccoli». L’incontro, dedicato a genitori ed educatori, è proposto nell’ambito delle iniziative di «Nati per leggere». La dott.ssa Elena Lorenzi è ricercatrice del Dipartimento Cimec (Centro interdipartimentale mente/cervello) dell’Università di Trento. La conferenza inizia alle ore 17.

L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta. «Nati per leggere» è sviluppato assieme all’Associazione culturale pediatri, l’Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute del bambino.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito