Descrizione
Ambientato nel 1920, il film vede protagonista Luigi Pirandello, che mentre si trova nella sua Sicilia per un breve periodo incappa in un evento improvviso. Lo scrittore fa la conoscenza di due personaggi, Onofrio Principato e Sebastiano Vella, attori di teatro dilettanti, che sono impegnati con le prove insieme il resto della troupe per una nuova messinscena. L’incontro tra Pirandello e la compagnia attoriale porterà alle loro vite tante sorprese imprevedibili… Diretto da Roberto Andò, il film è interpretato da Toni Servillo, Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Renato Carpentieri.
La proiezione è nella sala cinema della Comunità di Valle in via Rosmini n. 5 a Riva del Garda con inizio alle ore 21. L’ingresso costa 7 euro l'intero, 5 euro il ridotto (over 65, minori di 14 anni e studenti fino ai 25 anni). Apertura della biglietteria un’ora prima della proiezione.
La rassegna cinematografica intercomunale è organizzata dai Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Ledro, Drena, Tenno e dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, per la cura del Coordinamento teatrale trentino.