Descrizione
Il gioco euristico dà ai più piccoli la possibilità di sperimentare tante combinazioni con gli oggetti messi a disposizione, rinforzando il piacere della scoperta, la gratificazione e il senso di efficacia delle proprie azioni. Il gioco euristico è un gioco di esplorazione che soddisfa la naturale curiosità e l’indole del bambino e deve svolgersi in modo spontaneo. Si mette a disposizione una vasta gamma di materiale e il bambino può scegliere ciò che vuole, studiarlo e combinarlo con gli altri oggetti che lo circondano. Non c’è una soluzione giusta e una sbagliata, c’è solo la voglia di scoprire.
► La proposta è in sala Ragazzi con inizio alle ore 10, ingresso libero fino all’esaurimento dei posti.
A seguire un’attività di laboratorio: «giochiamo col salvadanaio» e ascoltiamo il rumore dei «soldini». Utilizzando materiali di riciclo doniamo ai bambini tre piccoli salvadanai e giochiamo con tre tipi diversi di salvadanaio: uno di tipo classico, per vedere il «mistero» dell'oggetto tondo che passa attraverso una fessura quadrata; un salvadanaio con inserti geometrici, dove il bimbo stimola l’associazione delle forme; e un salvadanaio della natura, dove mettere oggetti di origine naturale che s' intravedono all'interno del contenitore, creando così una magia di colori e forme. L’incontro è preceduto da una breve introduzione riguardo il programma Npl (Nati per leggere) e Npm (Nati per la musica).