Mangiare bere uomo donna

Si proietta lunedì 7 novembre all’auditorium del Conservatorio la commedia del 1994 diretta da Ang Lee «Mangiare bere uomo donna» (Taiwan, durata 95 minuti).
Data:

05/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

La pellicola, interpretata da Sihung Lung, Yang Kuei-Mei, Wu Chien-Lien, Yu-Wen Wang, Lester Chen, apre Lunedì Cinema, il cineforum organizzato dai Comuni di Arco e di Riva del Garda per la cura del centro culturale «La Firma», il cui primo ciclo tematico, «Benvenuti a tavola», è dedicato al rapporto tra cinema e cibo. Inizio alle ore 21, con un’introduzione di Ludovico Maillet, curatore della rassegna. Si accede con la tessera Fic (sottoscrivibile la sera della proiezione) valida per l’intera stagione al costo di 12 euro (5 euro per gli studenti fino ai 25 anni).

Il film
Presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 47º Festival di Cannes, fu molto apprezzato dalla critica al punto di essere nominato all'Oscar al miglior film straniero. Vinse nel 1994 il National Board of Review come miglior film straniero e l’anno successivo il Kansas City Film Critics Circle, ugualmente come miglior film straniero.
La trama: il signor Chu, vedovo e chef di indubbia fama, vive in una grande casa a Taipei con le sue tre figlie non ancora sposate: Jia-Jen, un'insegnante di chimica convertita al cristianesimo; Jia-Chien, una dirigente per una compagnia aerea; e Jia-Ning, una studentessa che lavora anche in un fast food. La vita nella casa ruota intorno all'abitudine di una cena raffinata ogni domenica e le vite sentimentali dei membri della famiglia.

La rassegna
Torna Lunedì Cinema, l’apprezzata occasione di confronto in cui gli spettatori hanno la possibilità di una lettura più approfondita di un film, di un regista o di un genere cinematografico. Come consuetudine, ogni proiezione è preceduta da un’introduzione di Ludovico Maillet, curatore della rassegna.
Il cineforum procede per temi diversi, a ognuno dei quali è dedicata una tornata di proiezioni alternativamente ad Arco, all’auditorium di Palazzo dei Panni, e a Riva del Garda, all’auditorium del Conservatorio.
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21, si accede con la tessera Fic (sottoscrivibile la sera della proiezione) valida per l’intera stagione al costo di 12 euro (5 euro per gli studenti fino ai 25 anni).

Le altre proiezioni del ciclo tematico «Benvenuti a tavola»

● 14 novembre: «Soul Kitchen»
Regia di Fatih Akin, con Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Anna Bederke, Pheline Roggan. Genere commedia, Germania, 2009, durata 99 minuti.

● 21 novembre: «La cuoca del presidente»
Regia di Christian Vincent, con Catherine Frot, Jean D'Ormesson, Hippolyte Girardot, Arthur Dupont, Jean-Marc Roulot. Genere biografico, Francia, 2012, durata 95 minuti.

● 28 novembre: «Le ricette della signora Toku»
Regia di Naomi Kawase, con Kirin Kiki, Masatoshi Nagase, Kyara Uchida, Miyoko Asada, Etsuko Ichihara. Genere drammatico, Giappone, 2015, durata 113 minuti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito