Michelangelo: una visita d’eccezione

Michelangelo: una visita d’eccezione
Data:

10/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Visita d’eccezione, venerdì 7 ottobre, alla mostra «Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti»: quella del neocentenario Mario Matteotti. «Da togliere il fiato», ha commentato Mario Matteotti dopo la visita al Museo Alto Garda, chiacchierando con il vicesindaco e assessore alla cultura Silvia Betta e con il direttore del museo Matteo Rapanà, che saputo della sua presenza sono andati a riceverlo. Classe 1922, 100 anni compiuti il 18 luglio 1922, Mario Matteotti, già sindaco e lungamente riferimento della vita sociale, culturale, artistica e politica della città, ha visitato il Mag -la mostra su Michelangelo e le altre ospitate nelle sale della Rocca- assieme al figlio Paolo, anch’egli già sindaco, assessore e oggi consigliere comunale.

La mostra, che propone per la prima volta in Italia una selezione di disegni autografi di Michelangelo preparatori alla decorazione della volta e del Giudizio Universale della Cappella Sistina, è stata inaugurata il 6 agosto e prosegue fino al 23 ottobre.
Per il traguardo del centesimo compleanno di Mario Matteotti l’amministrazione comunale aveva organizzato, d’intesa con la famiglia, una festa in Rocca, che però un lieve malanno di salute del festeggiato aveva suggerito di rimandare. L’idea è ora di recuperare quella festa, appena possibile.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito