Miriam D'Ambrosio apre «Giallo d' autunno»

Al via il festival Giallo Garda in biblioteca a Riva del Garda, dove sabato 22 ottobre Miriam D'Ambrosio presenta Folisca (Arkadia, 2022).
Data:

20/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Si tratta della rassegna autunnale del festival, «Giallo d' autunno: quattro colazioni e un aperitivo». L’incontro è moderato da Paola Bonincontri di Festival Giallo Garda, presidente del Tignale Summer Festival. L’inizio è alle 10.15. Con caffè e brioches.

È una notte d'estate del 1913 e una ragazza che sogna di riscattare la sua vita viene aggredita violentemente da chi per mestiere dovrebbe far rispettare la legge. Diranno che quello che è successo non è mai avvenuto. Diranno che era solo una prostituta, una poco di buono, una poveretta che si è suicidata con il veleno usato da quelle come lei. A smentire la versione ufficiale è il giornalista che non ti aspetti, quando ancora credeva nella verità. È il direttore del quotidiano socialista e presto farà tremare il mondo. Questa è la storia di Rosetta Andrezzi, personaggio realmente esistito, una giovane sciantosa, fragile e affascinante. Nei teatri italiani la conoscono come Rosetta di Woltery. Il suo nome verrà ricordato per sempre nelle canzoni della mala milanese, la leggendaria ligéra. Sullo sfondo di una Milano immersa nella Belle Époque, nella magia dei café chantant e della vivacità artistica di giovani letterati che si tuffano nella modernità, con l'apocalisse della Grande Guerra alle porte e le contraddizioni di una democrazia immatura, la storia di Rosetta, del suo amore e della sua breve vita diventano il simbolo di un periodo travagliato e ricco di fermenti.
I prossimi incontri

● 29 ottobre, ore 10.15: Gianni Biondillo presenta «I cani del barrio»
Modera Aldo Dalla Vecchia (scrittore e autore televisivo)
Con caffè e brioches

● 5 novembre, ore 17: Gabriella Genisi presenta «Terrarossa»
Modera Carlo Zaza (magistrato e presidente di giuria del festival Giallo Garda)
Aperitivo con Novello 23

● 19 novembre, ore 10.15: Alessandro Berselli presenta «Il liceo»
modera Marjkal Tomasi (festival Giallo Garda)
Con caffè e brioches

● 26 novembre, ore 10.15: Federico Montuschi presenta «8:08»
incontro letterario/musicale, modera Mara Facchetti (festival Giallo Garda)
Con caffè e brioches

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito