Novità: l’Imis con addebito diretto sul conto corrente

Gestel ha introdotto una nuova modalità di pagamento dell’Imis, l’Imposta immobiliare semplice: attraverso l’addebito diretto sul conto corrente (Sepa).
Data:

04/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

La novità, che vale per i Comuni dei quali Gestel è concessionaria Imis (Basso Sarca: Arco, Riva del Garda, Nago-Torbole e Tenno; Giudicarie esteriori: Bleggio Superiore, Comano Terme, Fiavè e Stenico; e Comune di Mori), vuole contribuire a semplificare il pagamento dell’imposta e a evitare ritardi o dimenticanze.

La novità è implementabile già col saldo Imis 2022 (con scadenza 16 dicembre 2022); negli avvisi di pagamento inviati, in arrivo nelle prossime settimane, i contribuenti troveranno tutte le istruzioni necessarie, compreso il mandato per l’addebito (e relative condizioni) da restituire compilato e firmato in caso di adesione. Per l’attivazione è necessaria anche l’adesione al servizio di invio della documentazione via email.

In alternativa è possibile scaricare il mandato d’addebito e l’eventuale richiesta d’invio della documentazione via email direttamente dal sito https://www.gestelsrl.it/sepaimis.

I documenti dovranno essere restituiti compilati e firmati, insieme a una copia del documento d’identità, via email (sepa@gestelsrl.it), oppure via pec (pec@pec.gestelsrl.it) o, ancora, via posta o di persona, agli uffici Gestel di Arco, in via Santa Caterina n. 80, 38062 Arco, TN.

Per ottenere l’addebito sul conto corrente del saldo Imis 2022 sarà necessario far pervenire la documentazione richiesta entro il 30 novembre; oltre tale data l’addebito sarà effettuato per le scadenze ordinarie del prossimo anno.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito