Descrizione
Venerdì 20 gennaio all'hotel Liberty il giornalista e scrittore Marcello Veneziani presenta il suo ultimo libro «Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo» (Marsilio). A dialogare con l'autore sarà l'esperto di comunicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri Marco Ferrazzoli. Inizio alle ore 18.30, ingresso libero.
«Qual è lo stato d’animo prevalente tra gli italiani e gli occidentali? -spiega Veneziani- Siamo scontenti della vita che facciamo, del mondo che ci circonda e pure di noi stessi. La scontentezza è il male oscuro della vita presente. Ci fu l’epoca dei rivoluzionari, ci fu il tempo dei ribelli, questa è l’età degli scontenti. Che non sono minoranze bellicose come le altre due, semmai maggioranze insoddisfatte. La nostra non è l’epoca dell’odio, della rabbia e del rancore, come ripetono ormai da troppo tempo troppi intellettuali, politici e osservatori. C’è un sentimento che precede il risentimento, da cui traggono origine poi l’odio, la rabbia o il rancore: la scontentezza. Prima si è scontenti e poi dopo, solo dopo, si riversa su qualcuno o qualcosa il livore.
L’autore
Marcello Veneziani vive tra Roma e Talamone. È autore di vari saggi di storia delle idee, filosofia civile e cultura politica, nonché di testi letterari e teatrali. Per Marsilio ha pubblicato «Lettera agli italiani» (2015), che ha ispirato un format teatrale portato in tour in tutta Italia, «Alla luce del mito» (2017), «Imperdonabili» (2017, edizione tascabile Ue 2021), «Nostalgia degli dei» (2019), «Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino» (2020), «La leggenda di Fiore» (2021) e «La Cappa» (2022).