Descrizione
«M’illumino di meno» è la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che Rai Radio Due con Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, il Parlamento italiano ha istituto la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, riconosciuta dalla Repubblica.
La Pro loco di Varone propone «Rifiuti come energia rinnovabile», conferenza dell’ing. Albano Miori di Ags, al centro sociale del Pernone con inizio alle ore 20.30. A seguire un concerto dell’associazione Armonicà e l’osservazione delle stelle con l’associazione Astrofili Alto Garda e Ledro.
Inoltre il Comune di Riva del Garda spegne fino al 20 marzo le passeggiate «Belvedere», «Cis» e «Al Bastione», la fontana della Sirenetta e il Bastione.
Per il solo giorno dell’iniziativa, giovedì 16 febbraio, sarà ritardata alle ore 22 l’accensione dell’illuminazione pubblica delle piazze Tre Novembre e Garibaldi, delle porte di San Michele, di San Marco e di San Giuseppe, del faro alla Spiaggia degli Olivi, del parco del Pernone e della Rocca.
Il decalogo
Il 16 febbraio 2023 aderisci a «M'illumino di meno» e fai comunità energetica! Come?
1. Spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.
2. Prepara una cena antispreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento.
3. Rinuncia all’auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.
4. Organizza un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti…
5. Pianta alberi, piantine, fiori.
6. Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.
7. Condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi…
8. Organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.
9. Fai un gesto sostenibile per l’ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli…
10. Indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!