Descrizione
Un’occasione per fare luce su una patologia neurodegenerativa che colpisce oltre 1,4 milioni di persone in Italia. Molto prima della perdita di memoria e della comparsa di altri sintomi, la malattia di Alzheimer comincia a svilupparsi nel cervello di chi ne soffre in anticipo di vent’anni o più; una informazione (una delle tante) utili per aumentare la propria consapevolezza su questo tema.
Apsp Città di Riva, Conservatorio di musica F. A. Bonporti, biblioteca civica di Riva del Garda e Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) propongono un programma di eventi dedicati alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer.
● Martedì 23 settembre «Un ciclamino per non dimenticare»: le volontarie di Aima e Avulss (Associazione di volontariato nelle unità locali dei servizi socio sanitari) vendono piantine di ciclamino a chi desidera acquistarle, con l'obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare sul tema dell'Alzheimer. Nella sede dell’Apsp Città di Riva in via Ardaro 20/A a Riva del Garda dalle 8.30 alle 17.
● Sabato 27 settembre «Diario dell'Alzheimer» è una lettura condivisa di estratti significativi del libro di Cary Smith Henderson «Visione parziale. Diario di un Alzheimer», con intermezzi musicali dei giovani del Conservatorio Bonporti. Segue pranzo a buffet. Nella sede dell’Apsp Città di Riva in via Ardaro 20/A a Riva del Garda dalle 10.30.
● Dal 22 settembre fino alla fine del mese «Informarsi per conoscere», spazio allestito con materiale informativo e libri (disponibili al prestito) sul tema demenza, in biblioteca in piazza Garibaldi 5 a Riva del Garda.