Strike 2022: ancora dieci giorni

Strike 2022: ancora dieci giorni
Data:

11/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

C’è ancora tempo per candidare la propria storia alm contest «Strike! Storie di giovani che cambiano le cose»: la scadenza è stata posticipata alle ore 12 di giovedì 20 ottobre. Il contest, promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento, seleziona storie che abbiano per protagonisti ragazzi e ragazze fra i 18 e i 35 anni di età. In palio, tre premi da mille euro e un premio del pubblico da 500 euro. Tutte le info su www.strikestories.com.

Si può partecipare al contest singolarmente o in gruppo, purché la maggioranza dei componenti rispetti i criteri anagrafici e di nascita, domicilio o residenza. Fra tutte le candidature presentate, verranno selezionate le 10 storie finaliste. Chi arriverà in finale potrà inoltre partecipare a un laboratorio sullo storytelling in preparazione del pitch da portare sul palco durante la finale del 3 dicembre.

Partecipare a Strike è semplice e gratuito: bisogna registrare un breve video (della durata massima di cinque 5 minuti) in cui si racconta il proprio strike e compilare il form sul sito www.strikestories.com, avendo cura di caricare tutta la documentazione richiesta.

“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” è un progetto di Fondazione Franco Demarchi e Servizio attività e produzione culturale della Provincia autonoma di Trento, realizzato da Mercurio Società Cooperativa, in collaborazione con la cooperativa sociale Smart e la Fondazione Antonio Megalizzi. Con il sostegno di Itas Mutua (main sponsor), Vector Società Benefit, LDV20, Favini e con la partecipazione di “Loison Pasticceri dal 1938” e Joydis.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito