Descrizione
Un weekend, sei frantoi, nove esperienze speciali: dal Sentiero dell’olivo alla cena gourmet, l’olio extra vergine d’oliva si racconta con visite guidate e sapori di stagione. L’anteprima è venerdì 31 ottobre con “Il bosco e l’olivo” al ristorante La Casina a Drena: un’esperienza che unisce aperitivo e masterclass, guidata da Maso Bòtes, a una cena gourmet esperienziale a quattro portate in cui l’olio extra vergine di oliva è il grande protagonista.
Durante il weekend saranno poi sei frantoi del territorio ad aprire le loro porte a coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’olio e.v.o. del Garda trentino, tra visite in azienda e assaggi:
● Acetaia del balsamico trentino, sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18;
● Agraria Riva del Garda, Frantoio di Riva, domenica 2 novembre dalle 14 alle 18;
● Agriturismo Tenuta Maso Bòtes, sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18;
● Brioleum, sabato 1° novembre dalle 15 alle 18;
● Domus Olivae Olio CRU, sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19;
● Madonna delle Vittorie, sabato 1 novembre dalle 8.30 alle 19 e domenica 2 novembre dalle 8.30 alle 15.
Accanto alle visite “a porte aperte”, un calendario di nove esperienze speciali, consultabile all’indirizzo www.gardatrentino.it/frantoiaperti, arricchisce la rassegna con percorsi sensoriali e abbinamenti tematici.
Domenica 2 novembre la scoperta prosegue sul Sentiero dell’olivo, l’itinerario tematico di sette chilometri inaugurato lo scorso anno, che attraversa l’olivaia di Arco e racconta, attraverso 14 installazioni didattiche e interattive, storia e particolarità dell’olivicoltura nel Garda trentino. La visita guidata “Lungo la via dell’oro verde” porterà i partecipanti tra paesaggio, aneddoti e curiosità fino alla degustazione finale da Olio CRU (prezzo 10 euro a persona).
Frantoi Aperti è l’evento di punta del Mese del gusto, un’occasione che mette in risalto la ricchezza agroalimentare del Garda trentino e che si conclude nel fine settimana dell’8 e del 9 novembre con la Festa della noce a Cavrasto, celebrazione della noce del Bleggio (Presidio Slow Food), e con la Cena del broccolo a Torbole.
Per informazioni, prenotazioni e programma completo delle esperienze di Frantoi Aperti, si invita a consultare il sito dedicato: www.gardatrentino.it/frantoiaperti.