Tutti a bordo

La rassegna intercomunale nella sala della Comunità propone nel fine settimana la commedia di Luca Miniero «Tutti a bordo» (Italia, 2022, durata 90 minuti).
Data:

06/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Tre le proiezioni: venerdì alle 21 e domenica alle 17 e alle 20. Ingresso: intero 7 euro, ridotto 5 euro (over 65, minori di 14 anni e studenti fino a 25 anni). Apertura della biglietteria un’ora prima della proiezione. La Comunità di Valle si trova in via Rosmini n. 5 a Riva del Garda.

All’età di dieci anni e dopo il lungo isolamento dovuto al lockdown, Juri e i suoi amici sono pronti a partire per una vacanza-studio. L’idea è stata di suo padre Bruno che con il suo entusiasmo è riuscito a convincere anche la scettica mamma Chiara. Bruno, convinto che un viaggio attraverso l’Italia, da Torino fino a Palermo, dopo un anno di pandemia, sia per i bambini una bellissima esperienza si offre di partire con loro. Si ritrova, inaspettatamente, ad accompagnarli insieme a suo padre, l’inaffidabile Claudio, invitato di nascosto dal nipote Juri. Quando accade l’imprevisto: mentre i due adulti sono intenti a discutere, il treno dei bambini parte senza di loro. Iniziano così una corsa contro il tempo per arrivare alla meta prima di Juri e dei suoi compagni e senza che nessuno si accorga del loro monumentale errore. Nel cast, Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Helena Antonio, Samuel Leclerc.

La rassegna cinematografica intercomunale è organizzata dal Coordinamento teatrale trentino in collaborazione con i Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Ledro, Drena, Tenno e la Comunità di Valle Alto Garda e Ledro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/06/2023 16:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito