Descrizione
Il programma delle lezioni e le materie di studio saranno comunicati il giorno dell'inaugurazione, venerdì 17 ottobre dalle 15 alle 17 all’auditorium Scipio Sighele.
Il piano didattico, che riporta le attività, i contenuti, le peculiarità dei docenti e tutte le informazioni utili per conoscere cosa l'Utetd offre nella sede a cui fa riferimento, si trova sul sito www.fdemarchi.it nella sezione «Cosa facciamo» (in alto al centro della home page) cliccando su «Università della terza età e del tempo disponibile», scorrendo fino a «Info e modulistica» e cliccando su «scopri» riferito a «Piani didattici 2025-2026», scegliendo quindi il piano didattico in base al Comune (clicca qui). Il piano didattico di Riva del Garda è anche in allegato in fondo a questa pagina.
Le attività culturali si terranno dal 20 ottobre al 20 aprile, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 17 all’auditorium Scipio Sighele in piazza Contini; l’attività motoria, dal 5 novembre al 10 aprile nella palestra di Sant’Alessandro dalle 17.30 alle 18.30: funzionale 1 il mercoledì, funzionale 2 il venerdì.
Il consiglio di amministrazione della fondazione Demarchi ha confermato le quote d’iscrizione dell’anno scorso: 50 euro una tantum per i corsi culturali e 30 euro una tantum per l’attività motoria. Per l’iscrizione all’attività motoria sarà data precedenza a chi è residente nei Comuni che sottoscrivono la convenzione; a chi ha frequentato i corsi di attività culturale nell’anno precedente (almeno quattro lezioni; chi avesse frequentato meno di quattro lezioni sarà inserito in lista d’attesa); e a chi ha frequentato continuativamente i corsi di educazione motoria nell’anno precedente.